Connect with us

Politica

Il presidente Kompatscher apre l’EU Design Day 2023 a Bruxelles

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il gruppo di lavoro “Design e creatività” della Rete europea di Regioni per la Ricerca e l’Innovazione (ERRIN) mira a dimostrare l’importanza che le soluzioni innovative e creative rivestono in un’ampia gamma di settori attraverso esempi pratici, a creare tra i soggetti interessati una comunità solida e attiva e a sviluppare opportunità per la realizzazione dei progetti. Con questo obiettivo, da dieci anni organizza l’EU Design Day a cui anche l’Alto Adige ha aderito cinque anni fa.

Attraverso la nostra rappresentanza a Bruxelles, negli anni abbiamo coltivato una preziosa collaborazione, contribuendo con progetti e condividendo esperienze; quest’anno, per la terza volta, organizziamo  l’EU Design Day“, ha evidenziato il presidente della Provincia Arno Kompatscher intervenendo oggi (25 maggio) a Bruxelles, dove ha aperto l’evento.

La Giornata europea del design offre un contesto per condividere la strategia regionale, condividere le migliori pratiche e apprendere dall’esperienza dei partner“, ha sottolineato Kompatscher. Il presidente ha quindi parlato del design e della creatività come di strumenti decisivi e del prerequisito per promuovere l’innovazione sostenibile in ogni settore.






L’EU Design Day è focalizzato quest’anno sul futuro degli spazi pubblici e sul loro uso creativo. Sono stati presentati una dozzina di progetti, suddivisi nei tre temi “Together” (insieme), “Sustainable” (sostenibile) e “Beautiful” (bello).

Anche Hannes Götsch, fondatore e Ceo del laboratorio “BASIS Venosta“, che sorge sull’area dell’ex caserma Druso a Silandro, è intervenuto. Dopo le presentazioni, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di condividere esperienze, discutere delle sfide e imparare dalle storie di successo nel corso di tre diversi workshop.

L’evento rientra nel New European Bauhaus (NEB), un’iniziativa creativa e interdisciplinare che dà forma a futuri modi di vivere in cui si fondono arte, cultura, inclusione sociale, scienza e tecnologia, con l’obiettivo di mettere il Green Deal al centro della vita di tutti i cittadini europei. L’Alto Adige è stato uno dei primi territori in Europa a organizzare un Laboratorio NEB per riunire gli stakeholder locali e discutere l’attuazione del principio del New European Bauhaus.



Trentino9 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia9 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia9 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero13 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero13 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia14 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino1 giorno fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero1 giorno fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport1 giorno fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa1 giorno fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia1 giorno fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino2 giorni fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti