Connect with us

Merano

Merano: mense e asili, utenti in debito di 311.000 euro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ammonta complessivamente a 311.000 euro il debito maturato dagli/dalle utenti della mensa scolastica e dagli/dalle iscritti/e alle scuole d’infanzia meranesi. L’amministrazione comunale ha deciso ieri di incaricare la società Alto Adige Riscossioni del recupero dei crediti.

Nel corso della sua più recente seduta, la Giunta comunale ha esaminato nel dettaglio la situazione debitoria di una parte degli/delle utenti del servizio di refezione scolastica e delle scuole dell’infanzia della città. 

In base ai dati forniti dall’Ufficio scuolaha spiegato oggi in conferenza stampa l’assessora Emanuela Albieri di 3.335 persone iscritte alla mensa scolastica nell’anno in corso (2022/2023) ben 1.018, ovvero il 33%, risultano essere utenti a debito per una somma complessiva di 129.072 euro. Di questi 1.018 debitori, 191 hanno un debito superiore a 200 euro per un totale di 86.929 euro”. 






Per quanto riguarda invece il pagamento delle rette per la frequenza delle scuole dell’infanzia, su 895 bambini/e iscritti/e, 577 (ossia il 60%) risultano morosi/e per un debito totale di 182.000 euro. Di questi 577, 267 (il 30%) hanno un debito maggiore di 200 euro per un importo complessivo di 153.000 euro”.

È una situazione alla quale dobbiamo porre rimedio“, ha ribadito Albieri. “Per una questione di attenzione e di sensibilità sociale di certo non escluderemo dalla fruizione dei servizi i/le bambini/e e i/le ragazzi/e delle famiglie inadempienti. Per evitare però un danno erariale alle casse del Comune – ma anche per una questione di equità nei confronti delle famiglie che hanno pagato e pagano regolarmente gli oneri a loro carico – abbiamo deciso di incaricare la società Alto Adige Riscossioni di procedere al recupero dei crediti.

Assieme al Distretto sociale valuteremo inoltre la possibilità di vincolare i sussidi che nell’ambito dell’assistenza economica di base vengono erogati alle famiglie inadempienti per recuperare le somme dovute al Comune”. 

Sport9 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano10 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta10 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco17 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano17 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino19 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia19 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti