Connect with us

Arte e Cultura

Liceo Carducci: Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I Giovani e l’Europa” è un progetto di educazione civica realizzato dal Liceo “Carducci” in collaborazione con l’Associazione Elisabetta Paolucci (AEP), per portare avanti l’eredità di una docente, tragicamente scomparsa nel 2018, che durante la sua carriera di insegnante ha promosso sempre attività dalla forte prospettiva multiculturale, multilingue ed europea.

L’associazione dedicata alla sua memoria con questo progetto intende coinvolgere e impegnare gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado in una riflessione guidata sulle politiche dell’Unione Europea e su come la vita dei cittadini europei possa essere concretamente indirizzata e migliorata attraverso la conoscenza, la partecipazione e l’impegno civico di ognuno.

Proposte per migliorare le politiche europee

Il Liceo “Carducci” ha proseguito in quest’anno scolastico la collaborazione con l’AEP per la produzione di “policy paper”, ovvero documenti che espongono in modo chiaro e sintetico una posizione e propongono soluzioni su un argomento specifico. La classe 4A, sotto la guida della professoressa Caterina Paolucci, ha elaborato cinque documenti contenenti proposte per migliorare le politiche europee in cinque settori: salute e benessere fisico e mentale, rapporto Europa-Cina, lavoro femminile, istruzione e settore energia.  I cinque documenti verranno presentati giovedì 25 maggio, alle ore 12,30, nell’Aula magna del Liceo “Carducci”, in via Manci 8 a Bolzano.

Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo

Sarà questo un momento non solo per presentare le proposte elaborate da studentesse e studenti, ma anche per festeggiare l’Europa e far conoscere l’impegno del Liceo “Carducci” nella promozione di progetti europei. Verrà infatti presentato anche il progetto EPAS, un programma di formazione della UE che ha portato alla certificazione di “Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo” per il Liceo Carducci.

Il percorso è stato avviato e coordinato dalle docenti di Diritto ed economia proff. Nucera e Maggipinto per avvicinare gli studenti, provenienti da diversi contesti educativi, sociali e geografici, alle istituzioni europee e sensibilizzarli sulla democrazia parlamentare europea, il ruolo del Parlamento europeo e i valori europei. Il programma dà agli studenti la possibilità di comprendere i propri diritti di cittadini dell’UE e di scoprire in che modo partecipare attivamente ai processi democratici dell’UE, anche attraverso il ruolo di futuri elettori dell’Europarlamento.

Il progetto ha portato all’allestimento di un punto d’informazione e di attività dedicato all’Europa e alle sue istituzioni all’interno della nostra scuola con il supporto dell’Ufficio Europa Direct di Bolzano. L’infopoint Europa verrà inaugurato alla presenza di Herbert Dorfmann, europarlamentare altoatesino, che consegnerà agli studenti gli attestati di ambasciatori junior dell’Unione Europea, Paolo Barbiero, dell’Ufficio Europa Direct di Bolzano e Lucia Rizzieri che segue il Corpo europeo di volontariato. L’Unione Europea ha fatto pervenire materiale illustrativo e di approfondimento, nonché la targa di “Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo” per il Carducci. Fra i due eventi verrà rappresentato lo spettacolo “La principessa rapita”, che, in un viaggio dall’Irlanda al Mediterraneo, da Ulisse al muro di Berlino, racconta miti e storia del vecchio Continente, con la voce e la musica di Mauro Cereghin, Francesca Schir e Lucia Suchanska.

Programma dell‘evento:

12,30-13,20 Progetto di educazione civica “I Giovani e L’Europa” – presentazione dei policy paper a cura della classe 4A con la presenza della docente Caterina Paolucci, coordinatrice del progetto e Giovanni Paolucci presidente dell’AEP

13,20-14,10 Spettacolo “La principessa rapita
Musica e parole in cerca di Europa – Un itinerario fra miti, canzoni, eventi storici e racconti di vita quotidiana nel Vecchio continente. Con Mauro Cereghini, testi e letture, Francesca Schir, chitarra e voce, Lucia Suchanska, violoncello

14,10 Consegna agli studenti degli attestati di ambasciatori junior dell’Unione Europea alla presenza dell’on. Herbert Dorfmann e inaugurazione dell‘infopoint sull’Unione Europea alla presenza di Paolo Barbiero dell’Ufficio Europa Direct di Bolzano e di Lucia Rizzieri che segue il Corpo europeo di volontariato (già servizio volontario europeo).

14,45 Cerimonia di affissione al muro esterno del liceo “Carducci” della targa “Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo”.

 L’evento è aperto alla cittadinanza.



Ambiente Natura5 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia6 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano12 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria13 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano13 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti