Connect with us

Alto Adige

359 permessi di lavoro in più per i cittadini extracomunitari

Pubblicato

-

Foto: Unsplash
Condividi questo articolo

La ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, ha approvato ieri (giovedì 18 maggio) l’aumento dei contingenti dei permessi di lavoro per i cittadini extracomunitari assegnati all’Alto Adige. Calderone ha così dato seguito a diversi interventi promossi a Roma dall’assessore provinciale al Lavoro, Philipp Achammer, e dal senatore altoatesino, Meinhard Durnwalder. Secondo Calderone, sono state valutate diverse soluzioni per risolvere i problemi di personale nei settori del turismo e dell’agricoltura in Alto Adige, ha riferito l’assessore provinciale Achammer.

La ministra del Lavoro ha ora aumentato la quota di permessi di lavoro non stagionali di 359 persone, come richiesto dalla Commissione provinciale per l’impiego. “L’aumento della quota era urgente, perché solo in questo modo le aziende agricole e turistiche altoatesine possono ragionevolmente creare lavoro e quindi valore aggiunto per la nostra provincia“. Achammer ha inoltre sottolineato in questo contesto che “il mercato del lavoro altoatesino non ha bisogno di un’immigrazione indiscriminata, ma piuttosto mirata di lavoratori qualificati. Abbiamo bisogno di lavoratori le cui qualifiche soddisfino le esigenze delle imprese locali“.

L’accesso al mercato del lavoro è regolato dal “Decreto flussi” sulla base di un sistema di quote. All’inizio di quest’anno, la Commissione provinciale per l’impiego aveva dato il via libera a 600 lavoratori stagionali (settore alberghiero e agricolo) e a 100 lavoratori stagionali pluriennali provenienti da Paesi extracomunitari (come riporta l’Ufficio stampa). Tuttavia, Roma aveva assegnato solo 138 quote, pari al 23% del numero di lavoratori stagionali richiesti dalla Provincia per i settori del turismo e dell’agricoltura.

 



Sport3 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino12 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero15 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano15 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige15 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia15 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti