Connect with us

Ambiente Natura

La crisi climatica: visita di Kompatscher in due istituti di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Diverse centinaia di studenti di due istituti superiori di lingua tedesca di Bolzano hanno ascoltato con attenzione le parole del presidente della Provincia, Arno Kompatscher, sulla crisi climatica.

Lunedì mattina (15 maggio), giorno in cui l’Italia ha esaurito le risorse naturali messe a disposizione dal pianeta per quest’anno (cosiddetto overshoot day) il presidente della Provincia è stato ospite, insieme al ricercatore sul clima, Marc Zebisch, della WFO -Scuola Secondaria di Economia “Heinrich Kunter” di Bolzano. Nella sua conferenza sul tema “Cambiamento climatico – Crisi climatica – Catastrofe climatica?“, Zebisch ha fatto riferimento alle conseguenze visibili del cambiamento climatico, come eventi estremi di caldo, siccità, forti piogge e tempeste, nonché agli ulteriori danni indiretti associati (ad esempio l’infestazione da bostrico).

Il presidente Kompatscher ha presentato il Piano provinciale per il clima e ha spiegato come l’Alto Adige possa diventare neutrale dal punto di vista climatico entro il 2040. “Il Piano provinciale per il clima contiene, tra l’altro, 150 misure. Tra queste, in primo luogo, l’abbandono dei combustibili fossili e un progetto di trasporto sostenibile.






Raggiungeremo i nostri obiettivi solo se i cittadini parteciperanno a questa trasformazione“, ha detto Kompatscher.  Gli studenti hanno quindi rivolto a Zebisch e Kompatscher domande su varie tematiche, dalle emissioni climatiche all’aeroporto di Bolzano, dalla mobilità sostenibile al turismo sostenibile.

Il Liceo scientifico (Realgymnasium) di Bolzano e l’Istituto tecnico per le costruzioni “Peter Anich” hanno invitato il presidente Kompatscher a un dibattito con gli studenti delle classi quarta e quinta nel pomeriggio di martedì 16 maggio, nell’ambito del progettoScuola sul clima“.

La scuola è da tempo impegnata per una maggiore tutela del clima e ha già realizzato numerose iniziative, ha detto il rappresentante degli studenti. Nell’auditorium gremito, il presidente ha spiegato che l’Alto Adige ha ancora ampi margini di miglioramento per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. “Con il Piano per il clima Alto Adige 2040 ci siamo assunti la responsabilità della protezione del clima“, ha sottolineato Kompatscher.

Ora è necessario il contributo di ogni singola persona“. Dopo un’ampia serie di discussioni sulla tassa sulla CO2, sull’aeroporto, sul futuro del turismo invernale, sull’energia idroelettrica, sulla politica climatica e su altri temi, il presidente Kompatscher ha concluso con un invito ad essere fiduciosi. “Nonostante le molte difficoltàha dettoci sono molte ragioni per essere ottimisti. L’umanità ha già superato molte crisi e può mobilitare le proprie forze anche nella crisi climatica”.



Bolzano Provincia6 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero9 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia11 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero12 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia12 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia12 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano14 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige14 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia15 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti