Alto Adige
Immobili provinciali: ulteriori finanziamenti per la manutenzione

602 immobili di proprietà della Provincia di Bolzano o presi in affitto, sono attualmente di competenza dell’Ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni. Per la manutenzione ordinata e straordinaria di questi immobili la Giunta provinciale ha concesso ieri (16 maggio) su richiesta dell’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ulteriori finanziamenti che ammontano a 772 mila euro. Questi si aggiungono ai 14,8 milioni di euro del programma per l’anno 2023 approvato dalla Giunta lo scorso novembre (si veda il comunicato stampa). L’investimento per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili pubblici nel 2023 ammonta quindi a 15,6 milioni di euro e comprende la manutenzione di scuole secondarie di secondo grado, compresi convitti e studentati, ma anche uffici dell’amministrazione centrale, laboratori, rifugi, edifici facenti parte di aziende specializzate (servizio stradale, forestali, agricoltura) e immobili adibiti a funzioni istituzionali.
“Questi fondi – fa presente l’assessore Bessone – vengono investiti su tutto il territorio provinciale a beneficio di tutti e tre i gruppi linguistici“. Nel corso dell’odierna conferenza stampa l’assessore ha sottolineato che la maggior parte degli incarichi potranno essere commissionati ad artigiani ed aziende locali, che si distinguono per la loro elevata qualità, garantendo così l’incentivazione di una economia locale. Inoltre, l’assessore ha fatto presente che i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria hanno l’obiettivo di garantire la sicurezza degli studenti, del personale amministrativo e dei cittadini, nonché di preservare o aumentare il valore patrimoniale della Provincia. Nel 2022, 378 beni immobili sono stati sottoposti a interventi di manutenzione. La maggior parte (1345 interventi) sono stati interventi di modesta entità, mentre sono stati 45 gli interventi di manutenzione di elevata importanza.
Manutenzione di edifici scolastici e adeguamento di diversi immobili
A Bolzano, presso l’Istituto tecnico per le costruzioni, l’ambiente e il territorio “Andrea e Pietro Delai” si dovrà provvedere al risanamento acustico di 15 classi, mentre presso l’Istituto tecnico economico “ITE Battisti” vengono rinnovati il pavimento e le pareti protettive della palestra. Al Liceo scientifico “Peter Anich” vengono ristrutturate le scale esterne, invece presso il Liceo Torricelli verrà effettuata la ristrutturazione dell’area d’ingresso e dell’area di accesso alla segreteria.
A Merano, verrà eseguito un risanamento della distribuzione degli impianti idraulici al piano interrato presso la Scuola alberghiera “Kaiserhof”, mentre il tetto del Convitto Marconi Ritz viene isolato e le finestre sostituite. Altri interventi di manutenzione riguardano il Centro scolastico “Raetia” a Ortisei dove verrà effettuata la sostituzione della pavimentazione della palestra e il Liceo “Fallmerayer” a Bressanone dove verrà effettuata la sostituzione della pavimentazione e l’installazione di un controsoffitto acustico per l’aula magna.
Al Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano sono in corso diversi lavori. Presso il Palazzo di Giustizia di Bolzano vengono rinnovati il cortile interno e l’impianto di videosorveglianza. Presso il palazzo provinciale “Plaza” è prevista la sistemazione degli impianti elevatori, il rinnovo dell’impianto antincendio e della pavimentazione, nonché la sostituzione dei frangisole.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino7 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”