Connect with us

Alto Adige

Nuove attrezzature e strumenti per le strutture sanitarie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Biciclette elettriche e auto di servizio per i dipendenti dei distretti sanitari, frigoriferi per i farmaci e nuovi letti di degenza negli ospedali: questi sono solo alcuni degli arredi e delle attrezzature inseriti nel programma per l’acquisto di apparecchiature non mediche destinate al settore sanitario altoatesino.

Il programma è stato approvato dalla Giunta provinciale oggi (16 maggio). “I nostri pazienti devono sentirsi assistiti al meglio quando vengono curati in ospedale o nei distretti. In quest’ottica non è solo il contatto personale con un team professionale a giocare un ruolo importante, ma anche l’ambiente e le strutture”, ha evidenziato l’assessore provinciale alla Salute, Arno Kompatscher.

Ogni anno l’Azienda sanitaria altoatesina valuta quali dispositivi, attrezzature, apparecchiature e beni mobili saranno necessari l’anno successivo nelle strutture sanitarie provinciali. Questo consente, secondo Kompatscher, di adeguare le condizioni generali agli standard vigenti migliorandole continuamente. Ciò garantisce, inoltre, che i dipendenti abbiano a disposizione tutto ciò di cui necessitano per svolgere al meglio il proprio lavoro.

Il programma di acquisto comprende diversi beni di prima necessità per Ospedali, Distretti sanitari e Servizi territoriali: per l’anno in corso sono stati messi a disposizione più di tre milioni di euro. Nell’ambito dei Servizi di assistenza territoriale, ad esempio, saranno acquistate poltrone per i donatori di sangue, biciclette, e-bikes, mezzi di servizio e arredi per le sale d’attesa e le sale di terapia e degenza.

Negli Ospedali, invece, lo stanziamento servirà a finanziare, tra l’altro, letti per i reparti, arredi per i laboratori, frigoriferi per i farmaci, letti reclinabili elettricamente, letti di terapia intensiva, televisori per le camere dei pazienti e nuove sedie per le sale d’attesa.



Italia & Estero3 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia3 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano9 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero9 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia10 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti