Alto Adige
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado

Graffi e zampate su un’auto a Fiè allo Sciliar, parcheggiata al maso Oberberglerhof. Come autore del danno era stato da subito puntato il dito su un orso.
Ma dalle prime analisi è risultato che non è stato un plantigrado a danneggiare l’auto, a Novale di Fiè, ai piedi dello Sciliar la scorsa settimana.
Le prime tracce organiche rilevate sulla vettura scagionano infatti l’orso. “Nei prossimi giorni avremo dati più precisi e potremo dire se si è trattato di un cane o di un altro animale“, dice l’assessore all’agricoltura Arnold Schuler.
Il fatto aveva riacceso il dibattito sulla presenza dell’orso in Alto Adige e sul risarcimento di danni causati dai grandi predatori, non solo al bestiame ma anche ad oggetti.
Dubbi sulla teoria dell’orso erano stati sollevati anche dal figlio del contadino, perché quella notte nella zona nessun cane aveva abbagliato e perché il presunto predatore non aveva fatto incursione nella stalla che era rimasta aperta.
Infatti se fosse stato un’orso di certo non si sarebbe fatto sfuggire la possibilità di entrare nella stalla e aggredire gli animali.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT