Connect with us

Politica

La misteriosa e preoccupante schiuma bianca che galleggia nel Rio Fago

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da diversi giorni, i residenti della Città di Bolzano sono preoccupati per la misteriosa schiuma bianca che si è formata lungo le acque del Rio Fago.

Questo fenomeno insolito ha attirato l’attenzione, non solo perché suscita curiosità, ma soprattutto perché in gioco c’è la salute pubblica e l’integrità dell’ecosistema fluviale.

A renderlo pubblico è la Consigliera del Centro Destra Patrizia Brillo“Siamo molto preoccupati per quanto sta accadendo, da diversi giorni con alcuni residenti stiamo monitorando il fenomeno, soprattutto dopo che un crescente numero di cani si sono ammalati dopo aver bevuto l’acqua del ruscello. È possibile che dopo la secca del Rio Fago durata diversi mesi, l’arrivo della pioggia abbia permesso a qualcuno lo scarico abusivo di liquame. 

La nostra salute e dei nostri amici a quattro zampe è importante e questi segnali non vanno sottovalutati, ma devono essere un campanello d’allarme.

Ancora più preoccupante è il fatto che il Rio Fago si getta nel fiume Talvera, che a sua volta sfocia nel fiume Adige. Il fiume Adige è un importante corso d’acqua che ospita numerose specie di pesci, tra cui trote marmorate e barbi e un’ottimo habitat per uccelli e anfibi, ma anche insetti come le libellule, i quali sono a rischio di sopravvivenza.

L’eventuale contaminazione di queste acque potrebbe avere un impatto devastante sull’ecosistema fluviale e mettere a rischio la biodiversità della zona ma anche la sicurezza alimentare dei pescatori e la qualità del pesce che viene consumato.

Ho fissato un’incontro con l’Assessore all’Ambiente Giuliano Vettorato per analizzare la situazione a dir poco allarmante e mi aspetto che vengano intraprese azioni immediate per indagare sulla causa di questa schiuma e per prevenire ulteriori danni all’ambiente. È essenziale condurre un’indagine approfondita per identificare la fonte di questa contaminazione e adottare le misure necessarie per ripristinare la salute delle acque fluviali.

Ipotizzare che questa schiuma possa essere il risultato di fenomeni  naturali, che spaziano dagli insetti acquatici alle alghe del fondo, viene smentita dal fatto che molti animali abbiano avuto delle conseguenze dopo essersi abbeverati nel ruscello.

Invito la popolazione locale a prestare attenzione a questa situazione e a non consumare o utilizzare l’acqua del Rio Fago e dei fiumi adiacenti fino a quando non verranno fornite ulteriori informazioni sullo stato di sicurezza dell’acqua.

La salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica è una responsabilità che tutti condividiamo e proprio per questo chiedo la massima collaborazione da parte delle autorità competenti e dei residenti affinché venga risolta questa emergenza ambientale e si adottino le necessarie misure preventive per garantire un futuro sostenibile per il nostro prezioso ecosistema fluviale.

Continuerò a monitorare da vicino la situazione e fornirò aggiornamenti regolari sulla situazione del Rio Fago e delle acque circostanti. Dobbiamo lavorare tutto insieme per preservare e proteggere la bellezza e l’integrità dei nostri fiumi.”

Trentino5 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero8 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano8 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige8 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia8 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti