Connect with us

Bressanone

Il Tunnel di Base del Brennero “viaggia” in A22. La fresa TBM è arrivata a Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è concluso nella notte tra martedì e mercoledì, con l’arrivo a Bressanone, il viaggio lungo l’autostrada del Brennero di due trasporti eccezionali molto speciali: a bordo infatti dei due mezzi del peso di 190 e 200 tonnellate ciascuno, pezzi della TBM, la fresa che sarà impiegata nei lavori di realizzazione delle opere connesse alla Galleria di Base del Brennero, nel tratto Fortezza-Ponte Gardena.

Un itinerario cominciato da porto Marghera, dove le parti della fresa sono sbarcate per essere poi caricate a bordo dei due convogli che le avrebbero portate in Alto Adige. I tecnici di Autostrada del Brennero si sono recati fino al porto con l’obiettivo di verificare che i due trasporti eccezionali rispettassero tutte le prescrizioni di legge in termini di peso e per garantirne al contempo il viaggio in sicurezza.

Insomma, un esempio di come un’infrastruttura esistente possa contribuire fattivamente alla realizzazione di un’altra. “Quando il Tunnel di Base del Brennero, che ci vede impegnati da lungo tempo, sarà completato, ne beneficerà tutta la mobilità a livello europeoafferma Diego Cattoni, Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero SpA – L’intermodalità tra gomma, rotaia e acqua rientra tra le strategie attraverso le quali stiamo lavorando a disegnare la mobilità del futuro”.

“Il BBTriflette Hartmann Reichhalter, Presidente di Autobrennero – è un’opera essenziale tanto per le nostre valli in Alto Adige, quanto per l’intera mobilità europea e le tratte d’accesso rappresentano il necessario completamento del tunnel del Brennero. Non posso che rallegrarmi del fatto che Autostrada del Brennero abbia dato il suo contributo alla realizzazione di una nuova così importante infrastruttura”.

I due trasporti eccezionali si sono immessi in A22 a Verona e sono stati seguiti dal personale di Autobrennero lungo tutto il tragitto per garantire la sicurezza del viaggio. Nella giornata di martedì i mezzi hanno sostato nei pressi dell’area di servizio Paganella Est e sono ripartiti la sera: i transiti infatti si sono svolti sempre nelle ore notturne per impattare il meno possibile sul traffico e incrementare così ulteriormente la sicurezza di tutti.

Il viaggio in A22 si è concluso serenamente nella notte tra martedì e mercoledì, quando i due convogli sono usciti a Bressanone.La collaborazione sinergica tra soggetti che operano nel mondo delle infrastrutture è fondamentale per le sorti della mobilità europeaosserva Carlo Costa, Direttore Tecnico Generale di Autostrada del Brennero – L’impegno profuso dalla struttura tecnica e dal personale di A22 ha permesso che il transito di due convogli così importanti avvenisse alla perfezione”.

I due mezzi hanno quindi proseguito sulla viabilità ordinaria il loro viaggio per raggiungere la finestra di Forch, dove la TBM sarà allestita e utilizzata in uno dei cantieri del lotto Fortezza-Ponte Gardena, nell’ambito dell’accesso sud alla Galleria di Base del Brennero.

 

 

 

 

 

 

Sport7 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano7 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica8 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta9 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano9 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina9 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport20 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti