Connect with us

Alto Adige

Legno e foreste nel Pnrr: “Click Day” per le domande di finanziamento

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) finanzierà, con 10 milioni di euro, l’istituzione dei cosiddetti contratti di filiera nel settore forestale e del legno. L’obiettivo è di stimolare le relazioni intersettoriali lungo le filiere di produzione, trasformazione e commercializzazione del legno attraverso l’associazione dei produttori e la creazione di una responsabilità condivisa tra imprese e proprietari forestali, nonché di sostenere la filiera del legno dalla gestione forestale alla trasformazione industriale.

contributi in conto capitale saranno concessi ai seguenti soggetti: Comuni, consorzi, piccole e medie imprese, gestori forestali facenti parte dell’accordo di filiera con un’area di competenza territoriale multiregionale (due Regioni o Province autonome).

Le domande di finanziamento devono essere presentate sul sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e saranno esaminate in ordine cronologico a partire dalle ore 10.00 del 1° giugno. Le domande saranno accettate fino all’esaurimento dei fondi o al massimo fino alle ore 10.00 del 15 giugno. Ulteriori informazioni sono disponibili su Internet.






Le richieste di finanziamento devono coinvolgere almeno due beneficiari diretti e i progetti di investimento per i quali viene fatta domanda di contributo possono prevedere un programma di interventi per un massimo di 1,2 milioni di euro di costi riconosciuti.

I contratti di filiera mirano a sostenere l’aggiornamento, la modernizzazione e la riqualificazione del settore forestale e del settore del legno in conformità alla Strategia Forestale Nazionale, puntano a rafforzare l’economia delle aree montane e dell’entroterra, a tutelare la biodiversità e a favorire la conservazione del paesaggio, nonché a promuovere un miglior utilizzo e una migliore valorizzazione del legname locale.

Le sovvenzioni possono essere utilizzate per investimenti nelle tecnologie del settore forestale volte alla lavorazione e alla commercializzazione dei prodotti in legno, per investimenti nelle infrastrutture volte allo sviluppo e la modernizzazione del settore, per il trasferimento di conoscenze e per la ricerca.



Trentino12 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia12 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero17 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia17 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia18 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute19 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia19 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero21 ore fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero22 ore fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero22 ore fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero1 giorno fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero1 giorno fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

Alto Adige2 giorni fa

Contraccettivi gratuiti negati alle giovani donne: la proposta bocciata in commissione

Alto Adige2 giorni fa

Nuovi dazi USA: un duro colpo per l’industria automobilistica europea e altoatesina

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti