Alto Adige
Legno e foreste nel Pnrr: “Click Day” per le domande di finanziamento

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) finanzierà, con 10 milioni di euro, l’istituzione dei cosiddetti contratti di filiera nel settore forestale e del legno. L’obiettivo è di stimolare le relazioni intersettoriali lungo le filiere di produzione, trasformazione e commercializzazione del legno attraverso l’associazione dei produttori e la creazione di una responsabilità condivisa tra imprese e proprietari forestali, nonché di sostenere la filiera del legno dalla gestione forestale alla trasformazione industriale.
I contributi in conto capitale saranno concessi ai seguenti soggetti: Comuni, consorzi, piccole e medie imprese, gestori forestali facenti parte dell’accordo di filiera con un’area di competenza territoriale multiregionale (due Regioni o Province autonome).
Le domande di finanziamento devono essere presentate sul sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e saranno esaminate in ordine cronologico a partire dalle ore 10.00 del 1° giugno. Le domande saranno accettate fino all’esaurimento dei fondi o al massimo fino alle ore 10.00 del 15 giugno. Ulteriori informazioni sono disponibili su Internet.
Le richieste di finanziamento devono coinvolgere almeno due beneficiari diretti e i progetti di investimento per i quali viene fatta domanda di contributo possono prevedere un programma di interventi per un massimo di 1,2 milioni di euro di costi riconosciuti.
I contratti di filiera mirano a sostenere l’aggiornamento, la modernizzazione e la riqualificazione del settore forestale e del settore del legno in conformità alla Strategia Forestale Nazionale, puntano a rafforzare l’economia delle aree montane e dell’entroterra, a tutelare la biodiversità e a favorire la conservazione del paesaggio, nonché a promuovere un miglior utilizzo e una migliore valorizzazione del legname locale.
Le sovvenzioni possono essere utilizzate per investimenti nelle tecnologie del settore forestale volte alla lavorazione e alla commercializzazione dei prodotti in legno, per investimenti nelle infrastrutture volte allo sviluppo e la modernizzazione del settore, per il trasferimento di conoscenze e per la ricerca.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti