Connect with us

Scienza e Cultura

Homo Sapiens e uomo di Neanderthal: Cafè Philosophique al Museo di Scienze Naturali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La coesistenza, la convivenza e la competizione tra Homo Sapiens e uomo di Neanderthal sarà il tema dell’evento Cafè Philosophique, in programma il 16 maggio al Museo di Scienze Naturali. Visibile anche online.

Il quinto ed ultimo appuntamento della decima edizione della rassegna Cafè Philosophique, dal titolo “Riemersioni dal Tempo Profondo: Neanderthal e Sapiens, ultime scoperte”, si terrà martedì, 16 maggio alle ore 18 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.

Ospite dell’evento è Sahra Talamo, docente di chimica presso l’Università di Bologna, con particolare interesse nello studio di eventi evolutivi umani in combinazione con le datazioni al radiocarbonio. Nel 2018 ha vinto un progetto di ricerca, per risolvere i periodi chiave nella preistoria europea, i cui risultati saranno di fondamentale importanza per stabilire con precisione il momento dell’arrivo dell’Homo sapiens in Europa, la sua diffusione e l’interazione con l’uomo di Neanderthal.

Dal 2020 dirige il laboratorio di radiocarbonioBRAVHO‘ (Bologna Radiocarbon laboratory devoted to Human Evolution). Collabora inoltre con diverse riviste scientifiche, istituti di ricerca, università e musei in tutto il mondo.

È consigliata la prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/400929. L’ingresso è gratuito. La conferenza è visibile anche online sul canale YouTube del museo al link https://www.youtube.com/watch?v=21uIHpunF0U.

Café philosophique è una rassegna culturale e scientifica, caratterizzata da incontri con ricercatrici e ricercatori, docenti, pensatrici e pensatori, organizzata dall’Intendenza scolastica italiana della Provincia Autonoma di Bolzano. Info: tel. 0471 412964.



Italia & Estero18 minuti fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport11 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano11 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA21 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige21 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia21 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia21 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti