Connect with us

Politica

Decreto siccità, Kompatscher difende l’autonomia della Provincia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha preso parte ieri (da remoto) alla seduta della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, tenutasi a Roma. All’ordine del giorno era previsto, tra gli altri, anche il parere delle Regioni e Province autonome sul disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 14 aprile 2023, n. 39, recante “Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche”, il cosiddetto Decreto siccità. Kompatscher ha espresso la convinzione – condivisa dalla maggioranza delle regioni – che il commissario straordinario istituito dalla nuova disposizione debba agire d’intesa con le Regioni coinvolte, svolgendo un ruolo di facilitatore per accordi che rispettino le necessità e gli interessi di tutte le parti interessate, senza la possibilità di agire d’imperio.

L’intervento del presidente Kompatscher è stato finalizzato alla difesa di competenze autonome e risorse del territorio che rischierebbero di essere messe in discussione dall’entità dei poteri conferiti al nuovo commissario straordinario per la crisi idrica, in particolare per quanto concerne la gestione degli invasi: “Per intenderci, senza prevedere un’intesa, sarebbe il commissario a decidere quando vanno aperte le dighe per fornire acqua ad altri territori”, illustra il presidente della Provincia. “E, sebbene in questo delicato ambito si sia sempre agito in senso solidale, andando in soccorso di altre Regioni durante i periodi di più forte siccità, la nostra Provincia è titolare di potestà legislative e amministrative in materie riconducibili all’utilizzazione delle acque pubbliche e del demanio idrico, nonché – come le altre Regioni – della competenza legislativa concorrente in materia di produzione, trasporto e distribuzione dell’energia, strettamente connessa – sul nostro territorio – alla gestione delle risorse idriche”, ha specificato Kompatscher.

La discussione sul provvedimento proseguirà nella prossima seduta della Conferenze delle Regioni e delle Province autonome, alla quale parteciperà – come di consueto – anche il presidente Kompatscher.

Italia & Estero10 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano17 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero21 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti