Alto Adige
Kompatscher sulla Giornata dell’Europa: “Pace da difendere”

Durante la conferenza stampa che ha fatto seguito alla seduta della Giunta provinciale, il presidente Arno Kompatscher ha affrontato anche il tema della Giornata dell’Europa, che si celebra ogni anno il 9 maggio.
Il presidente ha fatto riferimento al discorso con il quale il 9 maggio del 1950 il ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, pose le basi per la creazione della Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA), progenitrice dell’Unione Europea.
“Schuman parlò di solidarietà, di collaborazione, di ripudio della guerra quale strumento di risoluzione dei conflitti. Possiamo essergli grati, l’Unione Europea ci ha garantito decenni di pace, livelli di sviluppo economico e sociale mai raggiunti prima, un modello per la garanzia dei diritti civili”, ha detto Kompatscher.
“E tanti vantaggi ha assicurato anche all’Alto Adige, grazie al superamento dei confini nazionali, alla moneta unica, all’accordo di Schengen per la libertà di circolazione delle persone e delle merci.
Quello di cittadinanza europea è un concetto reale, non metafisico e questo non è scontato, è una conquista che va difesa ogni giorno, come ci insegna l’aggressione della Russia ai danni dell’Ucraina”, ha concluso il presidente della Provincia.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni