Arte e Cultura
Modifica del Piano regolatore per il nuovo Museo archeologico

La sede della nuova struttura museale, secondo il progetto, sorgerà sul sito dell’ex sede dell’Enel in via Dante a Bolzano. Per garantire l’avvio dei lavori, il terreno, da lotto edificabile già esistente, sarà trasformato da residenziale ad “area per attrezzature pubbliche sovracomunali“.
“Su quest’area la Provincia costruirà il nuovo Museo Archeologico dell’Alto Adige“, ha spiegato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, durante la conferenza stampa che ha fatto seguito alla seduta della Giunta provinciale. “A tal fine, verrà utilizzato l’edificio esistente classificato e realizzato un nuovo ampliamento architettonicamente eccezionale”.
Quello del nuovo Museo rappresenta un progetto di interesse nazionale. La Giunta, su proposta dell’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer, ha deciso oggi (9 maggio) di avviare la procedura per la modifica d’ufficio del Piano regolatore del Comune di Bolzano. Essa riguarda il Piano regolatore e le norme di attuazione e tale procedura non è soggetta alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
La relativa delibera sarà pubblicata per 30 giorni sulla Rete civica dell’Alto Adige e sull’Albo pretorio del Comune di Bolzano e disponibile, per la consultazione pubblica, presso l’Ufficio provinciale per la pianificazione territoriale e cartografia e presso la sede del Comune di Bolzano.
“La scelta della nuova sede del Museo Archeologico di Bolzano è il frutto di un lungo processo”, sottolinea l’assessora Maria Hochgruber Kuenzer. “Ora questo progetto sta prendendo forma: la nuova sede, ubicata nel centro cittadino del capoluogo, sarà facilmente raggiungibile dagli altoatesini e dagli ospiti“, evidenzia l’assessora.
Un nuovo sito per il Museo Archeologico
Da 25 anni “Ötzi“, l’uomo venuto dal ghiaccio, e i suoi reperti sono esposti nel museo situato in Via Museo, all’imbocco di Ponte Talvera. La sede attuale è limitata ormai da tempo e non esistono possibilità per un eventuale ampliamento dei locali. Per questo motivo, la Provincia, già nel 2020, ha avviato la ricerca di una nuova sede commissionando uno studio per l’individuazione dell’area più adatta per il nuovo sito del Museo archeologico.
Gli autori dello studio hanno individuato nell’ex sede dell’Enel in via Dante, vicino a ponte Druso, la migliore ubicazione museale possibile per la sede che ospita la mummia del Similaun.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”