Connect with us

Alto Adige

Sicurezza informatica: approvati due progetti Pnrr per 1,2 milioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In due differenti punti all’ordine del giorno, presentati dal presidente Arno Kompatscher, nella seduta di ieri (9 maggio) la Giunta provinciale ha affrontato il tema della sicurezza dei dati digitali.

Dal 17 gennaio è entrata in vigore la nuova Direttiva dell’Unione Europea che classifica tutte le amministrazioni pubbliche come operatori di servizi online essenziali e di conseguenza impone di adottare misure di cyber security più severe“, ha spiegato Alexander Steiner, direttore generale dell’Amministrazione provinciale.

La Direzione generale della Provincia e la Ripartizione informatica hanno illustrato i progetti all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale che agisce per conto del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Entrambi i progetti discussi oggi dalla Giunta provinciale sono già stati approvati a Roma e verranno finanziati attraverso il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).






Oggi l’Esecutivo ha dato il via libera alla realizzazione dei due nuovi progetti. “BolzanoAsset e il CERT per la Provincia di Bolzano si prefiggono di analizzare lo stato attuale della cyber security entro il 30 novembre 2024 e di elaborare un progetto a medio-lungo termine per il miglioramento della sicurezza dei dati informatici“, ha aggiunto Josef Thomas Hofer, direttore della Ripartizione provinciale Informatica e responsabile della Transizione digitale.

BolzanoAsset sarà finanziato con 456.890 euro dal Fondo per la ricostruzione, il CERT della Provincia dell’Alto Adige vedrà invece destinati 749.299,60 euro, per un ammontare complessivo di circa 1,2 milioni di euro. I due progetti verranno condotti dal SOC (Security Operations Centre) della società inhouse Informatica Alto Adige SpA; BolzanoAsset sarà invece coordinato dalla Ripartizione informatica.

La cyber security è una delle nostre principali preoccupazioni“, ha dichiarato il presidente Arno Kompatscher.I cittadini devono poter contare sul fatto che i dati richiesti dai vari uffici della Pubblica amministrazione quando si occupano online delle problematiche che li riguardano vengono conservati in modo sicuro. I fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) in quest’ambito sono bene investiti e sostengono la Provincia nel percorso di digitalizzazione già intrapreso”.



Bolzano Provincia2 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero4 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero8 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta8 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero8 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero8 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia8 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia8 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia24 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti