Benessere e Salute
Comunità protetta di Vipiteno: approvato il programma planivolumetrico

La Giunta provinciale ha dato il via libera alla modifica del programma planivolumetrico per la comunità psichiatrica protetta di Vipiteno. Ciò consente la prosecuzione della progettazione alla quale seguirà la procedura di appalto dei lavori.
“Era importante tenere conto delle esigenze e delle preoccupazioni degli utenti nella pianificazione della futura struttura. Per questo motivo abbiamo discusso con il personale medico e infermieristico e abbiamo adattato il programma delle stanze in base alle loro esigenze“, spiega il presidente ed assessore provinciale alla Salute, Arno Kompatscher.
“Questo permetterà di fare della comunità psichiatrica protetta di Vipiteno il fulcro di una psichiatria al passo con i tempi. Anche il numero dei letti aumenterà da 10 a 12, alcuni di essi saranno stanze singole”, aggiunge Roger Pycha, primario del reparto di psichiatria dell’Ospedale di Bressanone.
Il programma planivolumetrico originario, con un costo totale di 3 milioni di euro, era stato approvato nel 2021. Questi costi hanno dovuto essere adeguati a causa dell’aumento generale dei prezzi. Il Comprensorio sanitario di Bressanone ha inoltre richiesto un’integrazione che è stata approvata oggi dalla Giunta provinciale.
Ciò significa che nel nuovo edificio saranno apportati piccoli aggiustamenti e sarà previsto un ulteriore spazio che sarà disponibile come day hospital per soggiorni di breve durata. A causa di questi adeguamenti e dell’aumento dei costi dei materiali, il nuovo importo totale approvato oggi per il progetto è di 4 milioni di euro.
La comunità psichiatrica protetta, inaugurata nel 1977 in via Ploner a Vipiteno (ex-Casa Baumgartner), è stata messa a disposizione dal precedente proprietario per l’assistenza e la cura di pazienti psichiatrici ed è stata acquistata dalla Giunta provinciale nel novembre del 2019.
Poiché l’edificio non soddisfa più gli attuali standard previsti per le strutture sanitarie, la Giunta ha deciso di demolire e ricostruire la struttura.
La comunità protetta per malati psichiatrici di Vipiteno è stata la prima ad essere aperta nel 1977. Nel 1996, la Giunta provinciale ha approvato un progetto globale che prevedeva l’ampliamento dei servizi e delle strutture psichiatriche, nonché la creazione di strutture terapeutiche sul territorio in ogni Comprensorio sanitario. Attualmente sono presenti in Alto Adige 7 comunità protette per malati psichici.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.