Connect with us

Ambiente Natura

Arge Alp: piano d’azione comune per l’idrogeno verde

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A causa delle sue caratteristiche topografiche, il trasporto di persone e merci nell’arco alpino non può essere sostituito dal trasporto pubblico o ferroviario nella stessa misura in cui ciò è possibile in altre aree.

Ecco perché sono particolarmente importanti dei sistemi di propulsione per i veicoli che abbiano un basso impatto ambientale. Per Arge Alp l’idrogeno verde, prodotto dall’elettrolisi dell’acqua utilizzando energia rinnovabile, detiene un grande potenziale. Affinché l’idrogeno verde si possa diffondere come forma di propulsione a basso impatto ambientale è necessario garantirne la disponibilità anche nell’arco alpino.

Attualmente non esiste una pianificazione transfrontaliera per la distribuzione dell’idrogeno. Non è quindi chiaro come, ad esempio, l’idrogeno prodotto in Italia possa raggiungere in grandi quantità la Svizzera o l’Austria. La distribuzione, quindi il facile accesso all’idrogeno, rappresenta un fattore centrale per fare in modo che l’idrogeno verde prenda piede come vettore energetico per la mobilità e per altre applicazioni.






Oggi (4 maggio) durante un convegno tecnico organizzato a San Gallo sul tema dell’idrogeno, gli esperti delle regioni alpine hanno discusso le questioni relative alla produzione, alla distribuzione e allo stoccaggio dell’idrogeno verde.

Sono stati presentati i progetti di best practice implementati in tutte le dieci regioni Arge Alp. Le conclusioni confluiranno poi in una risoluzione che il Canton San Gallo, in qualità di presidente di turno per l’anno 2023, farà adottare da Arge Alp in occasione della conferenza dei Capi di Governo di ottobre.



Italia & Estero3 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia7 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero10 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero14 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta14 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero14 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero14 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia14 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia14 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti