Connect with us

Bolzano

Presentata la campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Riparte la campagna di prevenzione (qui il manifesto) per il contrasto delle truffe agli anziani: “Fidarsi è bene … ma non di tutti!“. L’iniziativa prevede varie azioni ed interventi di informazione e formazione per sensibilizzare su un fenomeno odioso, ma purtroppo sempre più largamente diffuso.

Ieri mattina in municipio alla presenza del Sindaco Renzo Caramaschi, del Commissario del Governo Vito Cusumano e del Questore Giancarlo Pallini, l’Assessore comunale alle Politiche Sociali Juri Andriollo ha presentato l’iniziativa.

La Città di Bolzano, attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali, è da sempre attiva nel promuovere l’assistenza e l’inclusione dei cittadini più anziani, attraverso un continuo confronto con la Consulta Anziani ed un costante lavoro di rete con i soggetti pubblici e privati che si occupano a vario titolo di popolazione anziana.






Emerge infatti sempre più l’esigenza di attuare azioni concrete al fine di contrastare il fenomeno delle truffe nei confronti degli anziani e delle persone fragili. Le truffe stanno diventando sempre più sofisticate, poiché vengono architettate da veri e propri criminali in grado di raggirare le persone anziane e le persone fragili nei modi più vari: dalle truffe consumate in casa con finti tecnici o falsi funzionari a quelle architettate per strada, da quelle online a quelle telefoniche, quest’ultime forse le più terrificanti in quanto toccano le sensibilità più spiccate attraverso il racconto di finti pericoli o di storie drammatiche con falsi prestiti a parenti in grave difficoltà.

Per questo motivo è nato il progetto: “Fidarsi è bene … ma non di tutti”,  finanziato per il secondo anno dal Ministero dell’Interno attraverso un accordo sottoscritto con il Commissariato del Governo.

Il progetto include una serie di azioni di sensibilizzazione territoriale attraverso incontri con la cittadinanza in luoghi frequentati dalle persone anziane. Sono state prodotte anche delle brochure che verranno distribuite contestualmente agli incontri sul territorio e saranno inoltre esposte in luoghi frequentati in particolare dalle persone più anziane.

E’ inoltre sempre attivo il numero dedicato agli anziani 0471 1626266 – NON è un numero di emergenza – è un numero utile per informazioni, dubbi, richieste di supporto e/o sostegno sociale. Fuori dagli orari d’ufficio è possibile lasciare un messaggio alla segreteria telefonica.

Alla conferenza stampa di presentazione del progetto Fidarsi è bene…ma non di tutti! sono intervenuti anche il comandante della Polizia Municipale Fabrizio Pirasla Vice Prefetto Maria Mazzola, il dirigente della Squadra Mobile Giuseppe Tricarico, l’ispettore superiore della Polizia Postale Ivo Plotegher, la direttrice della Ripartizione servizi territoriali di ASSB, Licia Manzardo, la direttrice dell’Ufficio Servizi per la domiciliarità di ASSB Rebekka Eralcher, Il presidente della Rete Anziani Franco Casale e il  direttore dell’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale del Comune Stefano Santoro.

https://opencity.comune.bolzano.it/News/News/Fidarsi-e-bene-ma-non-di-tutti

Italia & Estero10 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport11 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo15 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero18 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano18 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia20 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport22 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero22 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti