Connect with us

Arte e Cultura

“Verso una cittadinanza attiva”: inaugurata a Bolzano l’edizione 2023

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Cambiare, per una volta, il nostro approccio, guardando le cose da una prospettiva diversa. Questo è l’input che viene fornito nell’edizione 2023 delle Giornate per la cittadinanza attiva, dedicata quest’anno al tema “In deinen Schuhen – Camminare nelle scarpe altrui – Jí cun i cialzá di atri“.

Mutuando un noto proverbio indiano, la serie di eventi saranno incentrati sul tema dell’empatia, come importante prerequisito della democrazia ed antidoto contro i pregiudizi. Una ventina di organizzatori proporranno più di 40 eventi in tutto l’Alto Adige, durante la settimana di azione dal 2 al 9 maggio. Il variegato programma spazia da spettacoli teatrali a dibattiti sul tema della guerra e della pace, passando su momenti di riflessioni dedicati al tema della bellezza.

Un vasto programma

L’empatia, il sentire con gli altri, è un’abilità che ci avvicina alle persone”, ha affermato in un messaggio l’assessore provinciale Philipp Achammer, assente alla giornata inaugurale per sopraggiunti impegni istituzionali. “Soprattutto le sfide del nostro tempo ci mostrano quanto siano importanti l’educazione e la formazione politica, non solo a scuola, ma in tutti gli ambiti della vita. Come a scuola, non si tratta solo di insegnare competenze tecniche, ma di rafforzare le competenze di vita, suscitare la curiosità per l’apprendimento ulteriore e la comprensione di altri punti di vista.

Il direttore di Dipartimento, Armin Gatterer,ha sottolineato l’importanza di questo progetto, nel corso dell’inaugurazione odierna avvenuta in Piazza del Grano. “Iniziative come le Giornate per la cittadinanza attiva hanno una grande rilevanza. La politica e la democrazia non sono fatte solamente da politici di professione, ma tutti noi siamo chiamati in causa quando si tratta di plasmare la vita pubblica, come dimostrato da questo progetto e la sua ampia partecipazione”, ha spiegato Gatterer.

Una mostra itinerante per cambiare prospettiva

Nel corso della presentazione della settimana di eventi, la direttrice dell’Ufficio Educazione permanente della ripartizione Cultura tedesca, Anika Michelon, ha presentato anche la piccola mostra itinerante, allestita dall’Ufficio Educazione permanente, dal titolo: “Camminare nelle scarpe altrui un invito a cambiare prospettiva“.

“Quando giudichiamo in maniera sommaria è perché, spesso, abbiamo in mente solo la nostra realtà di vita“, ha detto Michelon. “Questa mostra invita a mettersi nei panni dell’altro, entrando in empatia con le altre persone e vedendo il mondo attraverso i loro occhi”. A tale scopo sono stati registrati brevi podcast con cinque diverse persone, donne e uomini, le cui storie presentano un “quadro coloratodella società altoatesina.

Cosa spinge un giovane a fare volontariato per gli altri? Quali sfide ha affrontato nella sua vita un contadino di montagna? Come si presenta la vita di una giovane donna il cui progetto di vita è stato stravolto da una malattia autoimmune? Le storie non solo ci invitano a pensare fuori dagli schemi, ma anche a riflettere e a porci nella situazione che sta vivendo un’altra persona. La mostra itinerante sarà esposta a maggio a CortacciaLacesChiusaVal Gardena e Ora.

Tutte le informazioni sulle giornate d’azione e sugli eventi sono disponibili sul sito web provinciale: www.provinz.bz.it/politische-bildung.

Bolzano1 ora fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport22 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano22 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica23 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta23 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano23 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina23 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti