Connect with us

Politica

Corridoio del Brennero: più coordinamento tra i gestori autostradali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Su invito del presidente altoatesino, Arno Kompatscher, e del suo omologo del Tirolo, Anton Mattle, si è svolto ieri pomeriggio (27 aprile) a Bolzano un incontro con i due gestori Autostrada del Brennero S.p.A e Asfinag AG.

Obiettivo della riunione era quello di discutere le sfide nell’ambito della gestione del traffico, che i due territori di confine dovranno affrontare in maniera coordinata nei prossimi anni, a causa dei lavori di manutenzione straordinaria previsti lungo il corridoio del Brennero.

La ristrutturazione sul viadotto autostradale Lueg ha preso il via questa settimana ed è fonte di preoccupazione per le popolazioni locali ed il settore dei trasporti. Per questo motivo, i presidenti di Alto Adige e Tirolo hanno richiesto ai vertici dei due gestori autostradali una serie di chiarimenti sul programma dei lavori previsti.






La salute dei cittadini è la nostra priorità assoluta e va garantita attraverso tutte le misure previste“, ha sottolineato il presidente Kompatscher. “Siamo consapevoli dell’importanza del corridoio del Brennero e grazie alla stretta collaborazione tra Asfinag AG e Autostrada del Brennero S.p.A, siamo fiduciosi che i disagi previsti dagli interventi di risanamento potranno essere limitati”, ha rimarcato Kompatscher.

Il ponte di Lueg non sarà l’unico ed ultimo cantiere lungo il corridoio del Brennero“, ha chiarito il presidente del Tirolo Anton Mattle.L’infrastruttura, ormai vetusta e appesantita dal transito veicolare, deve essere gradualmente rinnovata. Nessuno può ignorare i limiti di capacità: per questo motivo insistiamo su un sistema di gestione intelligente del traffico”, ha spiegato il presidente Mattle.

Con la firma della dichiarazione d’intenti tra Tirolo, Baviera e Alto Adige, abbiamo concordato una migliore collaborazione tra i gestori delle autostrade: oggi, tra Tirolo e Alto Adige abbiamo mosso, in tal senso, i primi passi concreti “, ha aggiunto il presidente del Tirolo. 

Digitalizzazione per migliorare i flussi di traffico

Oltre alla gestione dei lavori stradali, l’incontro odierno è servito per rafforzare il pensiero comune orientato verso un maggiore scambio di dati sui flussi di traffico rilevati. Per poter reagire il più rapidamente possibile agli sviluppi legati alla circolazione è opportuna una fusione dei dati, in tempo reale, lungo il corridoio del Brennero.

Kompatscher e Mattle, insieme ai rappresentanti di A22 e Asfinag, hanno convenuto che le opportunità offerte dalla digitalizzazione sono la chiave per poter modellare le dinamiche legate al traffico lungo l’asse autostradale. Kompatscher e Mattle hanno inoltre ribadito che solo attraverso una gestione attiva del traffico sarà possibile conciliare gli interessi della popolazione locale e del settore dei trasporti, garantendo la tutela dell’ambiente.

Italia & Estero2 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia2 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura3 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero4 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero5 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige5 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero5 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero5 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero5 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero5 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica18 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino18 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia18 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero23 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero1 giorno fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti