Politica
Corridoio del Brennero: più coordinamento tra i gestori autostradali

Su invito del presidente altoatesino, Arno Kompatscher, e del suo omologo del Tirolo, Anton Mattle, si è svolto ieri pomeriggio (27 aprile) a Bolzano un incontro con i due gestori Autostrada del Brennero S.p.A e Asfinag AG.
Obiettivo della riunione era quello di discutere le sfide nell’ambito della gestione del traffico, che i due territori di confine dovranno affrontare in maniera coordinata nei prossimi anni, a causa dei lavori di manutenzione straordinaria previsti lungo il corridoio del Brennero.
La ristrutturazione sul viadotto autostradale Lueg ha preso il via questa settimana ed è fonte di preoccupazione per le popolazioni locali ed il settore dei trasporti. Per questo motivo, i presidenti di Alto Adige e Tirolo hanno richiesto ai vertici dei due gestori autostradali una serie di chiarimenti sul programma dei lavori previsti.
“La salute dei cittadini è la nostra priorità assoluta e va garantita attraverso tutte le misure previste“, ha sottolineato il presidente Kompatscher. “Siamo consapevoli dell’importanza del corridoio del Brennero e grazie alla stretta collaborazione tra Asfinag AG e Autostrada del Brennero S.p.A, siamo fiduciosi che i disagi previsti dagli interventi di risanamento potranno essere limitati”, ha rimarcato Kompatscher.
“Il ponte di Lueg non sarà l’unico ed ultimo cantiere lungo il corridoio del Brennero“, ha chiarito il presidente del Tirolo Anton Mattle. “L’infrastruttura, ormai vetusta e appesantita dal transito veicolare, deve essere gradualmente rinnovata. Nessuno può ignorare i limiti di capacità: per questo motivo insistiamo su un sistema di gestione intelligente del traffico”, ha spiegato il presidente Mattle.
“Con la firma della dichiarazione d’intenti tra Tirolo, Baviera e Alto Adige, abbiamo concordato una migliore collaborazione tra i gestori delle autostrade: oggi, tra Tirolo e Alto Adige abbiamo mosso, in tal senso, i primi passi concreti “, ha aggiunto il presidente del Tirolo.
Digitalizzazione per migliorare i flussi di traffico
Oltre alla gestione dei lavori stradali, l’incontro odierno è servito per rafforzare il pensiero comune orientato verso un maggiore scambio di dati sui flussi di traffico rilevati. Per poter reagire il più rapidamente possibile agli sviluppi legati alla circolazione è opportuna una fusione dei dati, in tempo reale, lungo il corridoio del Brennero.
Kompatscher e Mattle, insieme ai rappresentanti di A22 e Asfinag, hanno convenuto che le opportunità offerte dalla digitalizzazione sono la chiave per poter modellare le dinamiche legate al traffico lungo l’asse autostradale. Kompatscher e Mattle hanno inoltre ribadito che solo attraverso una gestione attiva del traffico sarà possibile conciliare gli interessi della popolazione locale e del settore dei trasporti, garantendo la tutela dell’ambiente.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life