Connect with us

Alto Adige

Rifugio Santner, chiarimento sui provvedimenti della Provincia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo quanto pubblicato dai media arrivano alcuni chiarimenti da parte della Provincia rispetto al rifugio Santer: i benefici infatti sarenbero stati concessi sulla base della legge provinciale in materia e non solo a privati.

In merito alle affermazioni riportate dai media sui contributi per il rifugio di Passo Santner, si chiarisce che si tratta di interventi della Provincia autonoma di Bolzano per il sostegno di rifugi alpini.

La relativa legge provinciale n. 5/1997 stabilisce che sono rifugi alpini gli edifici situati in alta montagna e di difficile accesso, sufficientemente attrezzati per il ricovero e il pernottamento degli alpinisti ed escursionisti. Inoltre i rifugi alpini devono disporre di un’attrezzatura per un comodo pernottamento o anche per brevi soggiorni.

I rifugi alpini devono inoltre essere ubicati in zone di effettivo interesse alpinistico, in modo da costituire utili basi di appoggio per escursioni o scalate nella relativa zona, assolvendo così una funzione essenziale di interesse pubblico.

Con la deliberazione della Giunta provinciale n. 840/2022 è stata applicata la legge provinciale sopraccitata e definita la classificazione dei rifugi alpini in tre categorie. In funzione di questa classificazione l’ammontare del contributo è determinato fino al 40% (3. categoria), fino al 55% (2. categoria) e fino al 60% (1. categoria) della spesa ammessa. Inoltre il limite massimo degli investimenti agevolabili è 600.000,00 euro per contributi una tantum.

Per i Rifugi alpini dell’AVS e CAI la quota di finanziamento ammonta in funzione alla classificazione al 70%, 75% e 80%, ma senza che sia previsto un limite massimo per l’investimento.



Sport19 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano19 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica21 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta21 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano21 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti