Connect with us

Economia e Finanza

Assoimprenditori a confronto con dirigenti e insegnanti: rafforzare ancora di più il dialogo con la scuola

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Rafforzare ulteriormente il dialogo e il confronto tra scuola e imprese: un obiettivo cui hanno contribuito le diverse manifestazioni di Assoimprenditori destinate a dirigenti scolastici e insegnanti delle scuole professionali, superiori e medie tenutesi quest’anno in diverse aziende associate.

Dirigenti e personale docente hanno una grande responsabilità nell’educazione delle generazioni future. Attraverso il dialogo con loro, vogliamo affrontare le sfide comuni, ma anche le esigenze dei giovani. Come imprese organizzate a livello industriale siamo in grado di offrire ai giovani possibilità lavorative e di crescita, dalla formazione professionale alla laurea“, sottolinea Manuela Bertagnolli, che nel Consiglio di Presidenza di Assoimprenditori ha la delega alla formazione.

In totale 150 tra dirigenti scolastici e insegnanti delle scuole professionali e superiori tedesche e italiane hanno potuto confrontarsi con imprenditori e imprenditrici, collaboratori e collaboratrici presso Finstral Spa sul Renon, Molino Merano Srl a Lana e Damiani Legnami Spa a Bressanone. Circa 70 tra dirigenti scolastici e insegnanti delle scuole medie dei comprensori Val Venosta, Bolzano Land e Val Pusteria hanno preso parte alle manifestazioni presso Holzbau Lechner Srl a Prato allo Stelvio, Loacker Spa sul Renon e GKN Driveline Brunico Spa a Brunico.

Dagli incontri è emerso chiaramente come la sostenibilità e la mancanza di personale qualificato siano sfide comuni al mondo scolastico e del lavoro. “La sostenibilità va sempre considerata nelle sue tre componenti fondamentali: non solo dal punto di vista dell’ambiente, ma anche dal punto di vista sociale ed economico. Le imprese organizzate a livello industriale, grazie alla loro capacità di innovare, sono in grado di dare un contributo essenziale alle sfide future. Per farlo sono necessari giovani talenti preparati e impegnati che ci accompagnino sulla strada che porta al cambiamento “, conclude Bertagnolli.



Italia & Estero2 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige20 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti