Connect with us

Economia e Finanza

Contrattazione collettiva, il confronto tra pubblico e privato

Pubblicato

-

Da sinistra il direttore generale della Provincia autonoma di Bolzano Alexander Steiner, Emanuele Marchi (Zobele Holding), Pierangelo Albini (Confindustria), Antonio Naddeo (ARAN) e Luca Comper (Provincia di Trento) (Foto: ASP/mdg)
Condividi questo articolo

Si è svolto nel tardo pomeriggio del 18 aprile, a Palazzo Widmann, il convegno sul tema “HR in pratica: le relazioni sindacali tra pubblico e privato”, organizzato dall’Associazione Italiana per la Direzione del Personale in collaborazione con la Direzione Generale della Provincia di Bolzano. L’evento ha messo a confronto, nell’ambito del ciclo di incontri dal titolo “HR in pratica”, le pratiche negoziali nell’ambito della contrattazione collettiva del settore privato e del settore pubblico. Questo in un momento storico nel quale i temi dell’attrattività del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, della produttività del lavoro e del potere d’acquisto delle retribuzioni in Italia sono al centro del dibattito pubblico. Dopo l’introduzione della presidente di AIDP Trentino-Alto Adige/Südtirol, Benedetta Dalbosco, il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha dato il benvenuto ai relatori e ai partecipanti, sottolineando come occasioni di confronto tra il settore pubblico e quello privato come queste siano preziosissime perché arricchiscono entrambi, favorendo il confronto sulle migliori pratiche, quali ad esempio le politiche di welfare aziendale.

Il dibattito, stimolato dalle domande rivolte ai relatori dal direttore generale della Provincia autonoma di Bolzano, Alexander Steiner, ha visto quindi gli interventi di Luca Comper, dirigente generale del Dipartimento organizzazione e personale della Provincia di Trento, Emanuele Marchi, vice president HR della Zobele Holding S.p.A., Antonio Naddeo, presidente dell’Agenzia Rappresentanza Negoziale Pubbliche Amministrazioni (ARAN) e Pierangelo Albini, direttore






Ambiente Natura26 minuti fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero39 minuti fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige2 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero2 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero2 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero2 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero2 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica15 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino15 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia15 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero20 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero22 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia23 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti