Politica
Performance dell’Amministrazione provinciale: via libera alla Relazione

La Relazione sulla performance dell’Amministrazione provinciale 2022, che la Giunta provinciale ha approvato oggi (18 aprile), è lunga centinaia di pagine. La Relazione sulla performance, alla quale hanno lavorato tutte le 57 unità amministrative della Provincia sotto il coordinamento dell’Ufficio Organizzazione, presenta gli obiettivi di sviluppo raggiunti dall’Amministrazione e i servizi offerti, nonché l’utilizzo del personale e delle risorse finanziarie.
Panorama sulla performance complessiva
La relazione sulla performance dell’Amministrazione provinciale 2022 fornisce una panoramica delle prestazioni dell’Amministrazione provinciale nell’anno di riferimento 2022, sia che si tratti di finanziamenti, approvazioni e attività di vigilanza, sia che si tratti di mandati educativi, attuazione di progetti o gestione di servizi. Il documento di partenza è il Piano della performance, un documento di programmazione triennale in cui l’Amministrazione provinciale, come le altre amministrazioni pubbliche, definisce annualmente le priorità e gli obiettivi strategici e operativi. Inoltre, determina le risorse necessarie e definisce gli indicatori per misurare e valutare la performance complessiva dell’amministrazione. Anche l’erogazione degli elementi retributivi legati alla performance dipende dal raggiungimento degli obiettivi predefiniti, così come l’attribuzione dello sviluppo retributivo per i dirigenti e il personale assegnato.
“Espressione di efficienza e trasparenza”
“Il Piano della performance e la Relazione sulla performance sono espressione dei principi generali che guidano l’Amministrazione provinciale altoatesina, ovvero quelli di imparzialità, efficienza, economicità, speditezza, pubblicità e trasparenza, come previsto dalla legge provinciale che regola i procedimenti amministrativi“, afferma il presidente Arno Kompatscher, responsabile dell’Amministrazione, delle Finanze, del Personale e dell’Organizzazione in seno alla Giunta provinciale.
La Relazione sulla performance approvata dalla Giunta provinciale contiene 174 obiettivi strategici e 260 priorità di sviluppo. “Più del 62% degli obiettivi strategici e più del 55% delle priorità di sviluppo hanno un legame con uno o più dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs)”, sottolinea il presidente Kompatscher. “Come Amministrazione provinciale, ci impegniamo a contribuire al raggiungimento di questi obiettivi di sviluppo sostenibile”.
Il direttore generale Alexander Steiner, che ha presentato oggi il rapporto alla Giunta provinciale, ha evidenziato un miglioramento dei risultati rispetto all’anno precedente: “La percentuale di priorità di sviluppo raggiunte è aumentata di quasi il dieci per cento rispetto all’anno precedente (dal 61,4% del 2021 al 71,2% del 2022). Siamo migliorati in particolare nell’area della digitalizzazione“. Come mostra la Relazione sulla performance, il 71,2% delle priorità di sviluppo è stato raggiunto e un altro 21,2% è stato quasi raggiunto. L’1,2% non è stato raggiunto, mentre il 6,5% è stato interrotto o abbandonato.
Obiettivi strategici
Gli obiettivi strategici vengono realizzati attraverso prestazioni concrete. La Relazione sulla performance 2022 contiene 781 prestazioni, rese misurabili attraverso indicatori. I valori target per il 2022 sono confrontati con i corrispondenti valori effettivi. Dopo l’approvazione odierna da parte della Giunta provinciale, la Relazione sulla performance può essere consultata sul sito web della Provincia alla voce “Amministrazione Trasparente”
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero7 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino