Connect with us

Bolzano

Inaugurata l’edizione di Bimbi in Bici 2023

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ stata inaugurata stamane dall’Assessora comunale alla Scuola Johanna Ramoser l’edizione 2023 di Bimbi in Bici. L’iniziativa, giunta alla 17a edizione è organizzata dall’ Ufficio Scuola e Tempo Libero del Comune di Bolzano, in collaborazione con la Polizia Municipale, l’Ufficio comunale Tutela Ambiente e Territorio, ali Alpini del Grupp ANA (Unità Protezione Civile di Bolzano) ed altri partner come S.T.A. Safety Park e Cassa di Risparmio.

Sino a venerdì 21 aprile sui Prati del Talvera (piazzale delle feste) l’ ormai consolidata ed apprezzata manifestazione che rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di educazione stradale svolto nelle scuole elementari con l’aiuto anche dei vigili di quartiere.

Quest’anno coinvolte complessivamente 31 classi (quarte e quinte) delle scuole elementari cittadine per un totale di 570 bambini. Varie come sempre le attività proposte: dalle prove pratiche in bici all’interno di un vero e proprio campo scuola per ottenere la Bicipatente, a prove di abilità su due ruote in un percorso realizzato per l’occasione, attività di educazione ambientale e molto altro.

Anche in questa edizione tutti i partecipanti metteranno in pratica quanto  insegnato loro dai vigili di quartiere e dagli insegnanti, nell’ambito dei progetti di educazione stradale. Obiettivo di Bimbi in Bici è infatti quello di educare i bambini alla salvaguardia di se stessi e al rispetto degli altri: imparare ad utilizzare la bicicletta rispettando l’ambiente (la bicicletta è un mezzo che non inquina), prestando attenzione alla sicurezza propria e degli altri (rispetto delle norme di sicurezza del Codice della Strada). E’ un primo importante passo anche verso una presa di coscienza della propria responsabilità individuale nella tutela dell’ ambiente e della propria città. Tutto ciò rientra tra le finalità che l’ amministrazione comunale si pone da anni: favorire la mobilità sostenibile e garantire ai cittadini più piccoli un percorso casa-scuola sicuro.

Il corpo di Polizia Municipale ha coordinato l’attività di un campo scuola completo di segnaletica e impianto semaforico. Questa esercitazione è particolarmente importante per valutare le conoscenze delle norme e dei segnali stradali. Al termine della prova viene rilasciata la “Bicipatente” con l’indicazione delle eventuali penalità. Gli alunni eseguono delle prove pratiche con la propria bicicletta all’interno del campo scuola completo di segnaletica stradale orizzontale e verticale e semaforo sotto lo sguardo e la direzione dei vigili urbani. Il campo scuola è stato messo a disposizione da S.T.A./Safety Park Strutture Trasporti Alto Adige.

L’Ufficio Tutela dell’Ambiente e del Territorio ha allestito un campo-scuola, dove i ragazzi possono sperimentare le loro abilità attraverso prove di equilibrio e di reazione nei confronti di ostacoli di varia natura. In un apposito stand lo stesso Ufficio Ambiente che da anni cura l’educazione ambientale nelle scuole, propone giochi educativi-interattivi riguardanti le diverse problematiche ambientali.



Sport8 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano8 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica10 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta10 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano10 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina10 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport22 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti