Connect with us

Politica

Prodotti a km 0, approvato Ordine del giorno di Galateo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Approvato oggi  in Consiglio Provinciale un ordine del giorno presentato dal consigliere di Fratelli d’Italia Marco Galateo, che impegna la Giunta Provinciale a sostenere ed incentivare l’utilizzo di prodotti a filiera corta nella ristorazione e nelle strutture alberghiere locali e a creare sinergie tra ristoratori e contadini vicini.

Ordine del giorno che, come tutto il Disegno di Legge provinciale, va nell’indirizzo che il Ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida sta dando a livello nazionale.

Molto soddisfatto dell’approvazione il consigliere Galateo. Il rappresentante bolzanino di Giorgia Meloni ha  sottolineato l’importanza dei prodotti agroalimentari a chilometro zero, venduti o somministrati nelle vicinanze del luogo di produzione che  si distinguono per la loro elevata qualità, il  prezzo contenuto, i ridotti costi di imballaggio, trasporto e distribuzione e garantiscono al contempo freschezza e genuinità.






Far parlare tra loro albergatori e contadini dello stesso territorio porterà un valore aggiunto al turismo e abbatterà un muro oggi ancora presente tra queste categorie che condividono lo steso territorio. La protezione della qualità dei prodotti nazionali e locali si è imposta con decisione all’attenzione pubblica, e il Disegno di Legge a cui l’ordine del giorno è stato allegato ha come finalità la promozione dell’informazione dei consumatori in un’ottica di consumo responsabile.

Questa normativaspiega Galateovalorizza la filiera agroalimentare, con particolare attenzione alle produzioni locali, al chilometro zero e al biologico, il cui utilizzo diventa criterio premiante. Il settore agroalimentare riveste un ruolo fondamentale nell’economia altoatesina. In Provincia di Bolzano, grazie a 16.500 aziende agricole, si producono ogni anno prodotti alimentari di eccellenza come speck, latte e derivati (formaggi e yogurt), vino, mele e succhi di frutta, ma anche cereali.”

Con l’approvazione dell’ordine del giornoconclude l’esponente di Fratelli d’Italia –  si rafforza l’impegno della Provincia di Bolzano nel sostenere la filiera corta e l’economia locale, promuovendo la sostenibilità ambientale e la qualità dei prodotti agroalimentari altoatesini”.

Bolzano Provincia12 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero15 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia17 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero18 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia18 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia18 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano20 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige20 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia20 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia21 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti