Connect with us

Arte e Cultura

Accademia dell’Euregio: iscrizioni già aperte per i giovani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Discutere di “Guerra e pace in Europa“, conoscere le fondamenta dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e partecipare al Forum europeo di Alpbach: queste e altre opportunità sono offerte dall’Accademia dell’Euregio 2023.

Il programma di formazione si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni provenienti da tutte e tre i territori dell’Euroregione che desiderano ampliare le proprie conoscenze sull’Euregio e allo stesso tempo fare rete.

I 30 giovani partecipanti si incontreranno per tre fine settimana in uno dei tre territori dell’Euregio. Oltre ad approfondire la conoscenza dell’Euregio e delle sue strutture, l’attenzione si concentra sullo scambio con esperti e persone in posizioni di responsabilità.

Da Dobbiaco ad Arco passando per Alpbach

I giovani si prepareranno per i weekend di seminario con due webinar con lezioni e successive discussioni. La prima tappa dell’Accademia dell’Euregio si terrà dal 30 giugno al 2 luglio 2023 presso il Centro culturale dell’Euregio a Dobbiaco, in Alto Adige. Il tema è “Guerra e pace in Europa” e affronterà le diverse questioni attuali legate alla guerra in Ucraina. La seconda fase si svolgerà nell’ambito del Forum europeo di Alpbach dal 17 al 20 agosto 2023 nel “Villaggio dei pensatori” tirolese. Lì i partecipanti si occuperanno di partecipazione e collaborazione nell’Euregio. Dal 17 al 19 novembre, il gruppo si riunirà ad Arco, in Trentino. Lì si discuterà delle basi storiche e giuridiche dell’Euregio.

Iscrizioni aperte fino al 30 aprile

Le iscrizioni all’edizione di quest’anno dell’Accademia dell’Euregio sono aperte da oggi e fino al 30 aprile tramite il sito web dell’Euregio all’indirizzo https://www.europaregion.info/it/euregio/progetti/istruzione-ricerca/accademia-delleuregio/. La quota di partecipazione all’intero ciclo di seminari, comprensiva di vitto, alloggio e trasferimento, è di 90 euro. I requisiti fondamentali per la partecipazione sono la conoscenza del tedesco e dell’italiano (livello linguistico B1 o superiore) e una breve lettera di motivazione.

L’Euregio Academy è un’iniziativa del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino in collaborazione con la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e l’istituto di ricerca altoatesino Eurac Research.

Sport4 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano4 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica6 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta6 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano6 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport18 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti