Connect with us

Alto Adige

In 400 a scuola di sicurezza stradale, Autobrennero e Polizia Stradale con ABC conquistano gli studenti dell’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il destino non esiste, ma possiamo fare delle scelte. Chi quel giorno di inizio autunno del 2017 ha deciso di non rispettare uno stop e ha centrato nostro figlio ha scelto, ha scelto di non rispettare le norme. E a pagarne il prezzo Davide, un ragazzo di soli 17 anni. Voi fate un’altra scelta, rispettate le regole”.

Mentre Daniela Beccaria, Vicepresidente dell’associazione “Davide Sempre con Noie mamma di Davide Simoni, racconta l’episodio che le ha cambiato per sempre la vita i 432 ragazzi presenti al liceo Pascoli stanno in silenzio.

È la forza dell’esempio, di una formazione fatta da chi – in varie vesti – vive sulla propria pelle esperienze simili tutti i giorni. E che ancora una volta Autostrada del Brennero e Polizia Stradale hanno coinvolto inABC Autostrada del Brennero in Città”, progetto didattico per la sicurezza stradale.

Dopo Carpi, Correggio e Levico Terme, oggi l’edizione numero nove della fortunata formula formativa ha fatto tappa a Bolzano: in otto edizioni ha coinvolto 23.032 studenti e proseguirà, fino a fine aprile, il suo percorso in tutte le sei Province attraversate dall’Autobrennero.

Per un concessionario autostradaleha commentato l’Amministratore Delegato di Autobrennero Diego Cattonila sicurezza è una priorità assoluta. Ogni anno quasi 3.000 persone perdono la vita sulla strada, come se un paese venisse cancellato dalla cartina geografica. Una realtà inaccettabile. Il progetto ABC, accanto agli investimenti in tecnologia, innovazione e manutenzione, è una delle strategie che Autobrennero mette in atto per fare la sua parte in questa battaglia con un obiettivo chiaro: arrivare a tassi di incidentalità prossimi allo zero”.

La giornata si è aperta con i saluti istituzionali. “Quando registriamo un incidente in autostradaha affermato il Presidente di Autobrennero Hartmann Reichhalterspesso la Polizia Stradale che esegue i rilievi ci riferisce di aver trovato un cellulare a terra. Il cellulare, un amico, alla guida si trasforma in un nemico. Prudenza e prevenzione, principi che con ABC insieme alla Polizia Stradale vi riproponiamo in modo efficace, sono alleati indispensabili per una guida sicura, rispettosa di voi e degli altri”.

Autostrada del Brennero ha proseguito Francesca Montereali, Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per il Trentino-Alto Adige e Belluno – fa un lavoro unico sul fronte dell’innovazione tecnologica. Ma una parte dipenderà sempre da noi e dal rispetto delle norme”.

“È importante che dietro al volante ci sia una persona che guida con coscienza e consapevolezzaè stata la riflessione di Giuliano Vettorato, Vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano – perché può decidere della sua vita, di quella delle persone che ha in macchina e di quelle che lo circondano. Per questo, ho voluto sostenere questa iniziativa e ho voluto essere presente oggi a parlarne con studenti e studentesse”.

A portare il loro saluto anche il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, Annalisa Mongiorgi, Dirigente della sezione di Polizia Stradale di Bolzano e i rappresentanti dei partner di ABC: Sport City, ACI Bolzano con il direttore Guido Sommavilla, i Vigili del Fuoco con il vicecomandante del Corpo permanente di Bolzano Andrea Lazzarotto e il direttore dell’Unione distrettuale Christoph Oberhollenzer, la Croce Bianca con il responsabile della formazione Lorenz Lintner.

Presente anche Richard Amort, del Cda di Autobrennero, mentre il Commissario del Governo Vito Cusumano, che ha mandato un video saluto, era rappresentato dalla dottoressa Maria Mazzola.

Quindi la parola è passata ai formatori di Autostrada del Brennero e della Polizia Stradale che hanno intervallato consigli pratici, da come informarsi prima e durante il viaggio in autostrada a cosa fare in caso di guasto al veicolo, con brevi filmati di incidenti avvenuti sulle autostrade e testimonianze correlate: i ragazzi hanno potuto toccare con mano come leggere un messaggio whatsapp, cambiare una canzone sul cellulare, mettersi alla guida dopo aver bevuto possa davvero essere fatale.

L’obiettivo di ABC è del resto quello di avvicinare gli studenti delle ultime due classi delle secondarie di secondo grado, prossimi alla patente, al codice della Strada, offrire loro gli strumenti per una corretta valutazione del rischio e promuovere un comportamento responsabile quando si viaggia in autostrada.

Attimi di commozione si sono intervallati ai commenti dei giovani, a dimostrazione di una partecipazione convinta, favorita dalla diffusione attraverso la piattaforma Kahoot! di un quiz sui temi trattati. A rispondere meglio di tutti la 5A dell’Ite Battisti, che si aggiudicherà un premio.

Nell’ultima sessione i ragazzi si sono spostati nel villaggio della sicurezza, allestito allo stadio Europa e gestito da Sport City. I partner dell’iniziativa hanno fatto vivere ai giovani, nelle varie postazioni, un frammento dell’esperienza di un incidente: dalla guida in stato di ebbrezza con gli occhiali speciali di A22, ai simulatori di ACI, dai defibrillatori della Croce Bianca all’etilotest della Polizia Stradale ai mezzi dei Vigili del Fuoco.

Bolzano1 minuto fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige8 minuti fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia11 minuti fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige18 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

Bolzano2 giorni fa

Perseguita l’ex e le devasta l’auto, arrestato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti