Connect with us

Politica

Bessone, risposta all’interrogazione «Bar Sant’Antonio: chi è il proprietario?»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per venire incontro alle richieste del Comune di Bolzano e alle esigenze dei cittadini l’Assessore al Patrimonio Massimo Bessone ha portato in Giunta provinciale e fatto deliberare, a dicembre 2022, la regolarizzazione del terreno sulle passeggiate del Talvera, dove si trova il Bar St. Anton, disponendone la cessione al Comune di Bolzano.

La Giunta comunale di Bolzano, della quale fanno parte anche assessori del Gruppo dei Verdi, aveva presentato all’ufficio demanio idrico che fa capo all’assessore Schuler, la richiesta di poter acquistare il terreno in questione per ristrutturare il bar San Antonio.

L’Ufficio demanio idrico ha approvato il trasferimento e ha chiesto alla Ripartizione provinciale Amministrazione del Patrimonio di regolarizzare la situazione patrimoniale.

Per dar seguito a questa richiesta l’Assessore all’Edilizia, Libro fondiario, Catasto e Patrimonio Massimo Bessone e la Direttrice della Ripartizione Patrimonio e Attività Economiche del Comune di Bolzano Dott.ssa Ulrike Pichler hanno firmato il relativo contratto di vendita.  

Le passeggiate del Talvera sono il polmone verde di Bolzano, amate tanto dai cittadini quanto dai turisti che trovano a due passi dalla città un angolo di natura e rara bellezza. Il bar Sant’Anton sulle passeggiate, con vista su Castel Mareccio, è un luogo di ritrovo per i bolzanini, soprattutto le famiglie con figli e le persone anziane.

Dopo aver espletato le formalità burocratiche per la regolarizzazione patrimoniale e la cessione del terreno e dell’edificio al Comune di Bolzano, sono contento di poter così contribuire alla realizzazione del progetto di ristrutturazione del bar.

Il mio compito di amministratore è quello di sostenere ogni progetto che serve a valorizzare il patrimonio pubblico nell’interesse dei cittadini,” spiega l’assessore Bessone e conclude:Nel contratto di vendita ho fatto inserire una clausola che prevede che il Comune subentri in tutti i rapporti giuridici esistenti, tra i quali il contratto di locazione in essere con gli attuali gestori del Bar.

Mi auspico che il comune rispetti gli accordi presi e che i gestori possano continuare l’attività anche dopo la ristrutturazione”.



Trentino6 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero9 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano9 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige9 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia9 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti