Benessere e Salute
Novità: visite dermatologiche presso il Distretto sanitario di Egna

Per offrire un servizio più accessibile e vicino alla cittadinanza è stato aperto, in Bassa Atesina, il primo ambulatorio dermatologico. Da martedì 18 aprile 2023, sarà possibile effettuare prime visite dermatologiche presso il Distretto sanitario di Egna.
Klaus Eisendle, Primario del reparto di Dermatologia dell’Ospedale Provinciale e il Coordinatore amministrativo del Comprensorio Sanitario di Bolzano, Luca Armanaschi hanno contribuito alla realizzazione di questo “progetto pilota”, un ulteriore passo verso un’assistenza sempre più orientata al territorio e alla vicinanza al cittadino.
“L’obiettivo è di soddisfare le crescenti richieste di visite dermatologiche, ridurre i tempi di attesa, aumentare la presenza sul territorio e di conseguenza la vicinanza ai cittadini” spiega Armanaschi, “la Bassa Atesina è un territorio molto vasto e anche in virtù del riscontro positivo ottenuto dall’apertura dell’ambulatorio di otorinolaringoiatria (progetto pilota del gennaio 2020), vorremmo proseguire su questa strada ampliando la nostra offerta di servizi sul territorio.
Inizialmente, fino a fine maggio, saranno disponibili 120 appuntamenti per visite dermatologiche. Successivamente, finito il periodo di prova, questa offerta verrà ampliata con un nuovo contingente di prestazioni a partire dal mese di giugno.”
Karin Jost, Sindaco di Egna, sottolinea “Sono molto lieta che l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige abbia deciso di aprire un ambulatorio dermatologico a Egna, punto di riferimento e sede della maggioranza dei servizi e uffici pubblici della Bassa Atesina. Questo servizio sarà sicuramente apprezzato e utilizzato sia dai cittadini di Egna che da quelli dei comuni circostanti. Vi ringrazio, consapevole dello sforzo compiuto per concretizzare questa offerta”.
Gli orari di apertura e i turni del nuovo ambulatorio sono stati stabiliti in collaborazione con il Primario del reparto di dermatologia dell’ospedale provinciale, Klaus Eisendle. Il servizio sarà coperto da tre specialisti, le prime visite verranno effettuate ogni martedì.
“Siamo riusciti, anche grazie al notevole impegno dei miei collaboratori, ad avviare in breve tempo questo progetto che ci permette ora di offrire anche in Bassa Atesina una assistenza dermatologica” spiega il primario Klaus Eisendle “voglio ringraziare ufficialmente le dottoresse del mio Team Nadia Bonometti, Jenny Deluca e Maria Pichler che gestiranno l’ambulatorio, la mia sostituta Elena Polestra e Lucia De Paoli per il prezioso supporto nella realizzazione”.
Le visite potranno essere prenotate per e-mail (prenotazioni@sabes.it), telefonicamente attraverso il Centro Unico di Prenotazione Provinciale (tel. 0471 100100) oppure online sul portale di prenotazione dell’Azienda sanitaria “SaniBook”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”