Connect with us

Arte e Cultura

Scuole professionali: concluso il progetto comune sul plurilinguismo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’idea di promuovere lo scambio linguistico è nata dalle docenti Tatjana KasererLaura GigliottiElena Gigante ed Elena Poccianti. Attraverso quattro incontri, 29 alunni di due scuole professionali, una in lingua tedesca e l’altra in lingua italiana, hanno avuto modo di confrontarsi, svolgere attività comuni e imparare in modo interattivo l’altra lingua, attraverso un progetto di immersione linguistica legato al settore della vendita.

Presentazione bilingue delle merci

All’inizio del progetto di immersione linguistica, nel mese di febbraio, allieve e allievi della scuola professionale italiana “Luigi Einaudi” di Bolzano hanno visitato la scuola professionale provinciale per il commercio, l’artigianato e l’industria “Ing. Luis Zuegg“. Dopo un breve giro di presentazioni e alcuni lavori dedicati all’approccio linguistico, gli apprendisti venditori hanno guidato i loro ospiti nelle varie aule pratiche della scuola professionale.






Nel pomeriggio, il programma prevedeva la progettazione congiunta di tavoli di presentazione della merce all’interno dei negozi. Qui, i diversi team hanno dato prova di creatività e originalità. L’insegnante ha valutato positivamente i lavori, in modo che le idee emerse potessero essere implementate in un successivo incontro e messe in pratica attraverso un colloquio simulato, in lingua italiana e tedesca, legato al settore della vendita.

Escursioni didattiche 

Le classi coinvolti hanno avuto la possibilità di consolidare il loro rapporto visitando il centro storico di Trento e lavorando, allo stesso tempo, all’allestimento creativo delle vetrine. A Rovereto, gli studenti hanno visitato il museo “Casa d’Arte Futurista Depero” e una cioccolateria e pasticceria. Per studenti e insegnanti, il progetto ha rappresentato un’opportunità importante per migliorare la competenza linguistica negli ambiti della formazione professionale, della cultura e della storia.

Italia & Estero8 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia11 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero14 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero18 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta18 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero18 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero18 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia18 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia18 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano3 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano3 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti