Alto Adige
Linea ferroviaria Bolzano-Merano: via al processo di ottimizzazione

Questa settimana l’operatore ferroviario italiano RFI ha presentato a sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, le prime proposte di tracciato per il progetto di raddoppio della linea ferroviaria Bolzano-Merano.
La documentazione è stata visionata oggi (5 aprile) dai rappresentanti dei Comuni e dell’Unione agricoltori dell’Alto Adige. Nelle prossime settimane i progetti saranno esaminati dai tecnici della Provincia e di sta, trattandosi di proposte preliminari che ancora non comportano una base progettuale. Una volta terminato il primo esame, sarà avviato un processo di ottimizzazione per individuare la miglior variante possibile per il nuovo tracciato.
Un Importante progetto di collegamento ferroviario con l’Ovest
Oggi sono stati delineati i primi passi di un processo di valutazione che richiederà ancora alcuni mesi. Nelle prossime settimane sono in programma dei workshop con il Comune, i proprietari dei terreni, la popolazione locale e i rappresentanti delle associazioni, oltre che con RFI.
“Questo progetto ferroviario è essenziale per collegare meglio in treno la metà della parte occidentale del territorio. Oggi l’attrattività della ferrovia, rispetto all’utilizzo dell’automobile, è ancora scarsa ”, sottolinea l’assessore alla Mobilità, Daniel Alfreider. Secondo le analisi effettuate nel Piano provinciale della mobilità e della logistica sostenibile, solo il 3% della popolazione residente nella parte occidentale della provincia utilizza il treno.
Nelle altre parti del territorio, laddove le ferrovie sono più sviluppate, i dati attualmente indicano altre cifre. “Vogliamo e dobbiamo cambiare questa tendenza anche nel Burgraviato e nella Val Venosta”, continua Alfreider. “Questo è un obiettivo condiviso dai sindaci dei centri attraversati dalla linea ferroviaria e dai rappresentanti della Val Venosta”, ribadisce l’assessore.
Secondo il direttore di sta, Joachim Dejaco, lo scambio con i Comuni verrà intensificato. “Tutti i suggerimenti saranno raccolti a livello centrale, valutati tecnicamente e, di seguito, raggruppati e inoltrati a RFI”, afferma Dejaco.
Hans Zelger, presidente del Consorzio dei comuni, sottolinea: “Siamo felici dell’avvio della pianificazione dettagliata. È importante che le comunità approfondiscano tutti i dettagli, sezione per sezione, con i responsabili di RFI e sta, per individuare il miglior compromesso possibile”.
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà