Merano
Lunedì di Pasqua, le corse dei cavalli Haflinger a Merano

La tradizione si rinnova: Lunedì di Pasqua, 10 aprile, torna all’ippodromo di Merano la giornata dedicata alle corse dei cavalli Haflinger, precedute al mattino dal corteo attraverso le strade del centro.
Nell’impianto di Maia saranno diverse le iniziative di contorno alle competizioni: la gastronomia offrirà soprattutto pietanze tipiche sudtirolesi – presenti anche le contadine della Val Sarentino “Ollerhond Selbergemochts” con prelibatezze di produzione propria. Il programma prevede varie esibizioni che omaggiano usi e costumi, mentre i bambini potranno fare piccole passeggiate sul pony.
Programma – Ore 10.00: corteo in centro città – Durante il corteo in centro, gli Haflinger e i loro fieri cavalieri sfilano vestiti a festa. La sfilata viene accompagnata dalle bande musicali di Vilpiano, San Felice e Meltina. Nel contesto anche le esibizioni della fanfara di Sarentino.
Questo il percorso: partenza presso porta Venosta, attraverso via delle Corse verrà raggiunto corso Libertà superiore e poi piazza della Rena, virata sulla Passeggiata Lungo Passirio, infine per ponte Teatro e via Piave l’arrivo all’ippodromo in via Palade. Ore 11.00: apertura ippodromo; Ore 12.30: saluto delle autorità; Ore 13.00: inizio corse.
Teatro delle competizioni è l’ippodromo di Maia, considerato tra i più belli d’Europa. Le competizioni cominciano alle 13. Nelle prime due corse, sul tracciato di 1.600 metri, si confronteranno giumente di 5 anni e oltre: si tratta delle eliminatorie per la finale alla quale, in chiusura di pomeriggio, parteciperanno le prime classificate di ciascuna batteria. Otto in tutto le corse in programma. Altre competizioni saranno riservate alle cavalle più giovani (3 anni e 4 anni sui 1.400 metri), una ulteriore alle giumente di 5 anni e oltre sui 1.200 metri.
Da mezzogiorno e durante le pause fra le corse, diverse iniziative animeranno l’ippodromo. In programma varie esibizioni: la sfilata della autorità in carrozza, gli spettacoli dei “Kastelruther Schnolzer” (Goaslschnöller-schioccatori di fruste), la dimostrazione di dressage di Verena Linberger con lo stallone “Waldmeister-T” della scuderia Haflinger Schloss Baslan, lo show dei “Möltner Schuaplattlr” (danze della tradizione).
I piccoli ospiti dalle 13 alle 16 potranno divertirsi in sella al pony, mentre Dj Ferdy riempirà di musica il pomeriggio. In funzione per tutta la giornata il servizio di ristorazione. Prezzi ingresso all’ippodromo: adulti 13 euro, ridotti 7 euro (16-18 anni), under 16 accesso gratuito.
Un po’ di storia – La prima edizione delle corse rusticane con i cavalli di razza Haflinger ebbe luogo il 7 aprile 1896 sul prato di fronte al Grand Hotel Meranerhof, nell’area dove oggi sorgono le Terme Merano. L’evento era rivolto principalmente al divertimento dei molti ospiti della città e venne organizzato nell’ambito di una grande festa con concerti e sfilate. Suo promotore fu lo scrittore Karl Wolf (1848-1912), al tempo il più noto animatore della scena mondana meranese.
Il programma di giornata si articolava in tre competizioni ippiche due delle quali riservate a contadini e Haflinger, delle quali vincitore complessivo risultò Matthias Zöggeler di Labers con la sua giumenta Liesl.
Da allora, le corse rusticane si sarebbero ripetute tutti gli anni – con poche interruzioni – il Lunedì di Pasqua. Dal 1935 le corse contadine trovarono ospitalità nel nuovo ippodromo di Merano. Mentre fino allo scoppio del secondo conflitto mondiale le competizioni erano aperte anche ai castroni, dalla fine della guerra vennero limitate alle giumente.
Nel corso di questi 120 anni e più, le corse al galoppo dei cavalli Haflinger sono sempre rimaste fedeli alla tradizione coniugando sport e folclore.
Ulteriori informazioni: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000
info@merano.eu – www.merano.eu. Associazione Sportiva Haflinger Alto Adige, tel. 0471 678760
info@haflinger-pferdesportverein.com – www.haflinger-pferdesportverein.com
Organizzazione a cura dell’Associazione Sportiva Haflinger Alto Adige e della Federazione Allevatori Cavalli Haflinger dell’Alto Adige in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno di Merano e la società Merano Galoppo.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport4 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0