Merano
Segantini: Dal Medico e Albieri a colloquio con i genitori

Il sindaco Dario Dal Medico e l’assessora Emanuela Albieri hanno incontrato ieri sera in municipio una delegazione di genitori delle alunne e degli alunni della scuola media Segantini, chiusa dal 19 marzo in seguito a un atto vandalico, reiterato purtroppo nella notte fra domenica 2 e lunedì 3 aprile, con un nuovo allagamento dell‘edificio.
Alla riunione, svoltasi in un clima di costruttivo confronto, hanno preso parte anche il comandante dei Vigili del fuoco Alfred Strohmer, il comandante della Polizia locale Alessandro De Paoli, Nikolaus Mittermair, responsabile del Servizio manutenzione immobili e cantiere comunale e la Vicesegretaria generale del Comune Daniela Cinque.
“Innanzitutto – hanno ribadito il sindaco Dal Medico e l’assessora Albieri – ci teniamo a ribadire che l’amministrazione comunale meranese, anche se evidentemente con ripercussioni differenti, è parte danneggiata così come lo sono le scolaresche, le loro famiglie, il personale docente e la dirigenza scolastica.
Siamo, insomma sulla stessa barca, e in questa situazione di criticità è indispensabile remare insieme e nella medesima direzione, non solo per individuare valide soluzioni alternative e far così fronte all’emergenza didattico-organizzativa, ma anche per dare una risposta forte, coerente e univoca a questi gesti vandalici“.
“Come Comune – hanno proseguito Dal Medico e Albieri – ci stiamo adoperando senza posa per accelerare le operazioni di ripristino della funzionalità della scuola di via XXX Aprile. Ovviamente il nuovo danneggiamento ha complicato la situazione, ma intendiamo impiegare tutti i mezzi a nostra disposizione per asciugare muri e solai, così da poter procedere prima possibile agli interventi di risanamento.
Allo stesso tempo ci stiamo impegnando per proporre alla Sovrintendenza e alla dirigenza scolastica opzioni che possano consentire un ritorno più rapido possibile alla normalità, o comunque di svolgere le lezioni con i minori disagi possibili, per i ragazzi e le ragazze, per le loro famiglie e per gli/le insegnanti. È evidente che, nel vagliare le varie possibilità, dobbiamo tenere conto delle indicazioni che ci forniscono i tecnici e valutare quindi a priori se determinati spazi possiedono i requisiti o meno per ospitare le classi“.
“Non bisogna però dimenticare, oltre al prezioso e sempre solerte intervento dei Vigili del fuoco, l’impegno incessante degli operai del cantiere, che ha permesso anche il trasloco delle classi della Segantini nell’edificio della scuola elementare Deflorian. Di fatto, dopo il primo atto vandalico, la somma emergenza, sotto il profilo strettamente logistico, è rientrata dopo una sola settimana“, hanno concluso Dal Medico e Albieri.
All’amministrazione comunale la delegazione ha chiesto di essere tempestivamente informata sugli sviluppi della vicenda così da potersi fare portavoce, presso le famiglie rappresentate, di notizie attuali e attendibili, e prevenire così il diffondersi di informazioni che non corrispondono alla realtà delle cose.
Un’ultima nota, positiva, è stata poi fornita dai tecnici: il ripetuto allagamento dell’edificio scolastico, se ha provocato ingenti danni che sono ora in fase di stima, non ha però causato danni strutturali tali da compromettere la statica dell’immobile.
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà