Vita & Famiglia
Sanremo. Pro Vita & Famiglia e Giovanardi: Continueremo la nostra battaglia

«Veniamo a conoscenza, come al solito da fonti di stampa, che il Gip di Imperia avrebbe archiviato il nostro esposto che segnalava gli atti osceni e sessualmente espliciti mimati da Fedez e Rosa Chemical alla finalissima del Festival di Sanremo.
Secondo tali fonti non si trattò di atto osceni in luogo pubblico perché la diretta delle 22:50 in mondovisione (con fusi orari di ogni tipo) non era nella fascia oraria protetta e quindi si è svolta “in una fascia oraria non destinata alla visione da parte di persone di età inferiore ai 14 anni“.
Rileviamo che quella sera nella TV di Stato, per accedere alla quale siamo obbligati a pagare un canone, la trasmissione in diretta del Festival è stata seguita solo in Italia a quell’ora da 14 milioni di spettatori.
Quando avremo il piacere di leggere la decisione del Gip scopriremo se davvero sia colpa delle migliaia di genitori che guardavano una gara di canzoni con i loro bambini averli fatti assistere ad atti che in fascia protetta sarebbero osceni e atti a turbare il comune senso del pudore.
Continueremo comunque nella nostra azione in tutte le sedi che l’ordinamento permette, convinti come siamo che le decine di migliaia di firme raccolte in sostegno del nostro esposto e le reazioni negative nell’opinione pubblica a quella esibizione volgare ed offensiva, valgano molto di più di una decisione a dir poco discutibile».
Così, in una nota congiunta Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia, Carlo Giovanardi, già Ministro con delega alla Famiglia e l’avvocato Valerio Cianciulli.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT