Ambiente Natura
Piano strategico provinciale: via alla consultazione degli stakeholder

Il processo partecipativo svolge un ruolo molto importante nell’ambito del Piano strategico provinciale, lo strumento di pianificazione strategica introdotto dalla legge Territorio e Paesaggio.
Nell’ambito dell’elaborazione del Piano, la Provincia di Bolzano, in collaborazione con l’Istituto per lo sviluppo regionale di Eurac Research, ha avviato una consultazione dei portatori e delle portatrici di interesse attraverso un questionario online, nel quale viene richiesto di valutare gli obiettivi presentati nel Piano, individuando i criteri di importanza e soddisfazione.
Questionario da compilare entro il 21 aprile
Tutte le organizzazioni, come Comuni, Comunità comprensoriali o altri enti ed organizzazioni, che hanno sede o operano in Alto Adige, possono richiedere di accedere al questionario tramite un modulo di adesione dedicato. Il questionario sarà disponibile per la compilazione online dal 3 al 21 aprile 2023. La sua compilazione richiede circa 15 minuti.
Garantire la sostenibilità sul territorio
Il Piano strategico provinciale è lo strumento di pianificazione strategica introdotto dalla legge Territorio e Paesaggio e, una volta in vigore, andrà a sostituire il vecchio Piano provinciale di sviluppo e coordinamento territoriale (LEROP) del 1995.
In quanto strumento di coordinamento delle strategie settoriali, in futuro il Piano strategico provinciale avrà il compito di definire una pianificazione strategica a medio termine, in conformità con le strategie europee e nazionali, e di fornire un orientamento per tutti gli ulteriori strumenti di pianificazione.
“Ciò dovrebbe consentire di affrontare le sfide future nel campo dello sviluppo sul territorio e di garantire uno sviluppo sostenibile del nostro territorio, in coerenza con il Piano clima“, ha spiegato l’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato