Connect with us

Bolzano

Questura e Provincia di Bolzano sottoscrivono il protocollo «Zeus» in materia di stalking e violenza domestica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Alle ore 09.00 di martedì 4 aprile 2023, presso la Sala Stampa della Questura di Bolzano, verrà sottoscritto il Protocollo d’IntesaZeusin materia di stalking e violenza domestica da parte del Questore, Dirigente Generale di P.S., dr. Giancarlo Pallini, e dalla Direttrice della Ripartizione Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Bolzano, dr.ssa Michela Trentini.

Contestualmente, tra la Questura di Bolzano e la Caritas Diocesi Bolzano – Bressanone, si darà luogo alla firma del documento contenente le modalità attuative. Si tratta di una convenzione finalizzata ad avviare percorsi di recupero per i soggetti sottoposti ad “ammonimento del Questore per atti persecutori e violenza domestica.

L’iniziativa, diffusa in ambito nazionale, ha lo scopo di supportare e assistere le donne vittime di violenza e dirieducare gli uomini maltrattanti”, che, all’interno delle mura domestiche, hanno compiuto atti che mettono a rischio la pace e la serenità familiare con aggressioni e intimidazioni anche psicologiche, cercando di prevenire il compimento di gravi episodi che, troppo spesso, conducono al femminicidio.






Il nomeZeus non è casuale, ma richiama ilprimo maltrattante (noto) della storia”, la cui modalità di dominio e verticalismo nelle relazioni costituisce un monito da cogliere: perché gli Zeus in erba non si trasformino in despoti è necessario troncare sul nascere il loro agire inadeguato e violento!

Il protocollo prevede che nel momento in cui un soggetto venga ammonito, sia invitato a intraprendere un training antiviolenza tenuto da professionisti specializzati presso la Caritas di Bolzano.

Infatti, la sola repressione non consente di estirpare il problema alla radice: il concetto base è agire sulla prevenzione che risulta essere lo strumento maggiormente efficace per intervenire prima che le tragedie si consumino, purtroppo, in gran parte nell’ambito di rapporti affettivi, permettendo di comprendere le cause dei comportamenti violenti “patologici” e quindi condurre il maltrattante a cambiare il proprio atteggiamento per non incorrere nelle sanzioni di legge e tutelare la vittima.

Italia & Estero7 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia11 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero13 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero17 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta17 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero17 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero17 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia17 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia17 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti