Connect with us

Italia ed estero

Il nuovo codice per gli appalti apre alle polemiche: perchè non piace all’Autorità anticorruzione

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Condividi questo articolo

Rivendicato come un successo dal Ministro per le infrastrutture Matteo Salvini, l’Autorità Nazionale anticorruzione la pensa diversamente. Secondo l’ANAC, infatti, molte norme rischierebbero di aprire i lavori ad aziende “amiche”, oltre a portare degli sprechi di denaro.

In particolare, il Presidente dell’ANAC Giuseppe Busia avrebbe dichiarato che la misura che prevede di affidare liberamente i lavori al di sotto dei 150mila euro “si prenderà l’impresa più vicina, quella che conosco, non quella che si comporta meglio” e quindi senza controlli.

La misura in questione sarebbe quella sugli affidamenti diretti per lavori che costano fino a 150mila. In questo caso specifico, si potrà procedere, appunto, con affidamento diretto e senza obbligo di svolgere bandi o negoziati.






Non solo, a creare polemiche anche la norma che permette di invitare fino a un milione di euro solo cinque imprese a una negoziazione senza bandi, mentre fino a 5,38 milioni di euro sarà sufficiente invitarne dici.

In base alle regole del nuovo codice per gli appalti, il Sole 24 Ore calcola che si potranno assegnare senza un bando il 98% dei lavori pubblici, per un valore complessivo di circa 19 miliardi. Anche per questo motivo, l’Autorità l’Anticorruzione aveva chiesto che la soglia fosse abbassata a 150mila euro.

Contro ogni accusa, Matteo Salvini sui social descrive la norma come un passaggio dalle parole ai fatti: “Meno burocrazia, meno perdite di tempo, più fiducia alle imprese e ai sindaci. Più fiducia alle imprese dei territori  e alle imprese anche più piccole artigiane significa più cantieri, più lavoro e più sicurezza in tutta Italia”. Con questa dichiarazione, il Governo, sembra quindi piuttosto convinto che la norma possa essere davvero la soluzione a molti problemi che da sempre affliggono il nostro Paese.

meteo15 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano20 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero20 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano20 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia21 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia3 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano3 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero3 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti