Eventi
Palaresia verso il sold out per un Festival combattuto fino all’ultima esibizione

Grande attesa per le battute finali di questa edizione 53 del Festival Studentesco: venerdì e sabato sera si terranno, infatti, le serate moderne, con più di 500 studententesse e studenti che saliranno sul palco del Palaresia nelle 60 esibizioni in programma.
Cantanti, gruppi musicali, danze moderne e musical si esibiranno davanti alle migliaia di spettatori di un Palaresia già quasi sold-out: gli ultimi biglietti possono essere acquistati online sul sito del Teatro Cristallo oppure direttamente alle casse del Palaresia venerdì 31 e sabato 1 a partire dalle ore 18:00.
“C’è grande fermento per queste serate finali” – commenta Davide Mariotti, presidente di Artist Club. “Questo Festival, infatti, sembra essere molto bilanciato dal punto di vista dei risultati ottenuti finora. Si deciderà tutto alle moderne: per questo le scuole hanno bisogno di tutto il supporto possibile da parte del pubblico in sala”.
Lo scorso anno la vittoria è andata al Liceo Torricelli, seguito dal Liceo Pascoli e dall’IISS Galilei. Quarto il Liceo Carducci, che quest’anno si è mostrato molto agguerrito e deciso a ritornare sul podio. Al quinto posto, lo scorso anno, si è classificato il Liceo Walther von der Vogelweide, molto attivo anche quest’anno e che si è fatto notare soprattutto nelle categorie artistiche.
Ma anche le scuole tecniche non temono la competizione, anzi: l’ITE Battisti si è presentato in tutte le categorie in gara, mentre altre sono pronte a soffiare punti importanti alle “big”. Come ad esempio l’IIS De’Medici, pronto a tornare sul palco con Immanuel Carrer nella categoria DJ, che ha dominato lo scorso anno e che non vede l’ora di far ballare tutto il Palaresia durante il DJ-set che inizierà nella tarda serata del venerdì.
“Al termine delle esibizioni del venerdì, alle 23:30 circa, sarà il turno dei DJ, che avranno 15 minuti di tempo sul palco. Toglieremo tutte le sedie dalla platea, in modo che il pubblico possa ballare in tutta sicurezza: una vera e propria festa nella festa” – ricorda Davide Mariotti.
Serate da non perdere per il pubblico bolzanino: non resta che accaparrarsi gli ultimi biglietti disponibili.
La manifestazione è organizzata dall’associazione senza scopo di lucro Artist Club, composta esclusivamente da volontari, con il contributo dell’Ufficio Politiche Giovanili dell’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e il patrocinio del Comune di Bolzano.
-
Trentino7 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne