Connect with us

Alto Adige

Nuova struttura per l’assistenza spirituale ospedaliera

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assistenza spirituale ospedaliera è operativa dal 1992 in Alto Adige nei sette nosocomi dell’Azienda sanitaria provinciale. Mentre prima il personale – 24 tra donne e uomini – era dislocato nei singoli distretti sanitari, dall’inizio dell’anno è riunito nel Servizio di assistenza spirituale ospedaliera a livello provinciale, con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio e agevolare il lavoro di rete tra gli operatori. Il primo coordinatore del servizio provinciale è Marco Antulov.

Dal 1992 laici e laiche qualificati lavorano come assistenti spirituali negli ospedali dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Nei sette nosocomi sul territorio sono attualmente 24 le donne e gli uomini, con la formazione e il mandato della Diocesi, incaricati di garantire il servizio di assistenza spirituale. L’offerta si rivolge ai pazienti, ai loro familiari e amici nonché al personale dell’Azienda sanitaria.

A partire dal 1° gennaio 2023 l’assistenza spirituale ospedaliera è stata riorganizzata in collaborazione con l’Ufficio pastorale della Diocesi di Bolzano-Bressanone. Gli assistenti spirituali finora dislocati nei quattro distretti sanitari sono ora entrati a far parte del Servizio aziendale dell’assistenza spirituale ospedaliera.






Il servizio è coordinato da Marco Antulov, assistente spirituale all’ospedale di Brunico. Il servizio a livello provinciale e il coordinamento congiunto servono a sviluppare la qualità dell’assistenza spirituale ospedaliera e a migliorare ulteriormente il lavoro in rete del gruppo professionale.

Il nuovo coordinatore Marco Antulov e Arthur Punter hanno ufficialmente ricevuto il mandato di assistenti spirituali ospedalieri dal vescovo Ivo Muser nella celebrazione all’ospedale di Vipiteno per la Giornata mondiale del malato 2023.

Nell’occasione il vescovo ha augurato ai due assistenti spirituali di sperimentare la gioia nello svolgere questo servizio: “Possiate portare benedizione ed essere voi stessi una benedizione. Per noi cristiani è anche nel rapporto con i malati che si mostra la nostra credibilità. Il servizio agli ammalati è un modo speciale di servire Dio nelle persone”, ha concluso il vescovo.



Italia ed estero31 minuti fa

Studentessa accoltellata e uccisa in strada a Messina, caccia al presunto assassino

Italia & Estero3 ore fa

Trump: “Putin rispetterà i patti”. La Cina pronta a mediare per la pace

Italia & Estero13 ore fa

Studentessa universitaria uccisa con un colpo al collo

Bolzano Provincia16 ore fa

Espulsi in tre per gravi reati. Il Questore: “Necessario difendere la sicurezza dei cittadini”

Bolzano20 ore fa

Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”

Italia & Estero20 ore fa

PFAS in cucina: cosa sono, dove si trovano e come evitarli

Italia ed estero20 ore fa

Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life

Bolzano20 ore fa

Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia

Italia ed estero21 ore fa

La popolazione italiana scende a 58,9 milioni, il tasso di fecondità è ancora in calo

Bolzano Provincia22 ore fa

Aveva oltre 2 kg di droga in casa: arrestato 25enne meranese

Italia & Estero24 ore fa

Marine Le Pen colpevole di appropriazione di fondi pubblici, condannata all’ineleggibilità

Bolzano Provincia24 ore fa

Semirimorchio a rischio ribaltamento: vigili del fuoco al lavoro con l’autogru

Italia ed estero1 giorno fa

Papa Francesco “Quaresima è tempo di guarigione”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi sul petrolio e tensioni: Trump alza la voce contro Putin e Zelensky

Italia & Estero1 giorno fa

Myanmar in difficoltà tra nuove scosse, raid e soccorsi rallentati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti