Connect with us

Valle Isarco

Fortezza: prime misure contro i furbetti dell’IMI

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ stata approvata a Fortezza, nella seduta del consiglio comunale di ieri 27 marzo, una modifica tecnica al regolamento e una delle aliquote riguardanti l’Imposta municipale sugli immobili.

Il tutto per fermare il modo che i cosiddettifurbetti” avevano trovato (ma il discorso vale per tutta la provincia) per aggirare la tassazione sugli alloggi sfitti.

A questo punto vale la pena spiegare, come ha fatto il sindaco Thomas Klapfer: se sulla prima casa non si paga nulla, sulla seconda, la terza o la quarta, l’imposta particolarmente gravosa se queste venissero lasciate sfitte.

E allora, cosa si sono inventati alcuni proprietari? Si sono trasformati in affittacamere. In questa forma, da loro è dovuta la tassazione dello 0,30 per cento su quanto incassato, come in un agriturismo. Bene, direte voi. Già, ma questi, ci si è accorti, non pagavano una lira, pardon, un Euro. Bastava infatti, con una scusa, non affittare ad alcuno e il risultato?

Zero incassi, zero tasse da pagare e appartamento sfitto, come desiderato! Inutile cercare differenze: “fatta la legge, trovato l’inganno!” E ciò vale da Canicattì fino al Brennero. Lo ha sottolineato il sindaco Klapfer, che pur precisando come in paese esista un solo affittacamere e non faccia parte della categoria “furbettiha riportato due tendenze, due proposte diverse che verranno discusse nei diversi Comuni della provincia: l’innalzamento della tassazione dal 0,30 al 0,56 per cento o, in alternativa, ed è quanto votato ieri dal consiglio comunale all’unanimità, una quota minima del 20 per cento delle giornate annue di occupazione delle camere, da corrispondere comunque al Comune.

Si tratterebbe di 76 giorni l’anno, sui quali corrispondere lo 0,30 per cento dell’incasso. Teorico o reale, non importa.

Italia & Estero5 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia10 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina10 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero10 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia10 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia10 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero19 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti