Politica
La Giunta provinciale presenta il disegno di legge omnibus

Uffici provinciali e personale, comunità comprensoriali, musei, masi chiusi, tutela delle acque e utilizzazione delle risorse idriche, tutela del paesaggio, appalti pubblici, sanità, assistenza e beneficenza: questi gli ambiti nei quali la Giunta provinciale intende introdurre una serie di modifiche legislative.
“Nel disegno di legge omnibus stiamo affrontando una serie di modifiche necessarie e urgenti agli atti legislativi e semplificazioni procedurali, in modo da facilitarne anche l’esame da parte delle Commissioni legislative del Consiglio provinciale” afferma il presidente della Provincia, Arno Kompatscher. Su sua proposta la Giunta provinciale ha approvato oggi (28 marzo) il disegno di legge omnibus, che sarà ora esaminato dal Consiglio provinciale. In quella sede, ha affermato oggi il presidente, potrebbero essere introdotte ulteriori integrazioni.
Viene istituito il Comitato legislativo
Il disegno di legge omnibus, approvato oggi dalla Giunta provinciale, mira da un lato a creare maggiore chiarezza nell’accesso ai documenti amministrativi e dall’altro a sostenere la formulazione e l’elaborazione di iniziative legislative da parte della Giunta provinciale attraverso un nuovo “Comitato legislativo“. “Tali commissioni specializzate di esperti giuristi sono già in funzione, ad esempio, nel Tirolo e nel Trentino”, ha sottolineato il presidente Kompatscher. “Ci auguriamo che tale Comitato consultivo fornisca una maggiore certezza giuridica per le nostre iniziative legislative“. Tra le altre cose, quest’organo consultivo di esperti dovrà analizzare questioni specifiche riguardanti la legislazione a livello provinciale, statale e comunitario.
Ufficio del garante dei diritti delle persone private della libertà personale
Il progetto di legge mira a creare la base giuridica per l’istituzione di un/una Garante dei diritti delle persone private della libertà personale. Il/la Garante contribuisce, con iniziative opportune e necessarie, a facilitare il reinserimento sociale e lavorativo di queste persone, conduce attività di informazione e mediazione in caso di conflitti e promuove iniziative di sensibilizzazione pubblica su temi dei diritti umani. “L’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, previsto dalla legge, avrà sede presso la Difesa civica”, dichiara il presidente.
Agevolazioni, semplificazioni e disposizioni transitorie
Altre disposizioni riguardano l’armonizzazione dei ruoli degli insegnanti e l’amministrazione del personale dei musei. Sono previste innovazioni anche per le commissioni per i masi chiusi, nell’ambito della tutela e dell’utilizzo delle acque, negli appalti pubblici e per quanto riguarda la definizione del bilancio.
Una serie di modifiche alla legge provinciale sul Parco Nazionale dello Stelvio sono volte a migliorare la collaborazione con gli enti che amministrano le altre aree del Parco, in attesa del Piano del parco. Per quanto riguarda la formazione in medicina generale, si intende facilitare l’accesso al tutoraggio. D’altra parte, le procedure per l’assunzione di persone con disabilità devono essere rese meno burocratiche e accelerate, promuovendole anche attraverso bonus o contributi forfettari.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano18 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti