Arte e Cultura
Come nasce il turismo: il 1° aprile riapre il Touriseum

Il 1° aprile riapre il Touriseum – Museo provinciale del Turismo a Castel Trauttmansdorff a Merano. Racconta dello sviluppo del turismo in Alto Adige con i suoi ospiti di spicco, della crescente carenza di personale nel settore alberghiero e della ristorazione e di persone che hanno vissuto in prima persona una parte dello sviluppo dell’Alto Adige come destinazione turistica.
Come è nato il turismo in Alto Adige e come sono cambiati nel tempo questo settore ed i viaggi? Risponde a queste domande il Museo provinciale del Turismo a Castel Trauttmansdorff a Merano, in breve Touriseum, che quest’anno compie 20 anni. Dopo la pausa invernale, sabato 1° aprile il museo riapre insieme ai giardini di Castel Trauttmansdorff.
Oltre alla mostra permanente, chi visita il castello nella rimessa vedrà anche la mostra ” We need you!“, che presenta le cause e le strategie contro la crescente carenza di personale e fa un confronto tra oggi e ieri.
Un piccolo pezzo di storia del turismo regionale è raccontato anche dall’azione “Incontri di viaggio“, con dieci punti informativi allestiti da giugno a dicembre presso stazioni ferroviarie e fermate degli autobus dell’Alto Adige: con l’aiuto di immagini storiche e podcast ritraggono persone che hanno vissuto una parte dello sviluppo dell’Alto Adige come destinazione turistica.
La mostra di manifesti “Visitate Merano! La manifesta voglia di ripartenza” sulla ripartenza turistica della città termale di Merano dopo la Prima guerra mondiale infine quest’anno sarà esposta a Castel Trauttmansdorff, ma anche all’Accademia di Studi Italo-Tedeschi di Merano; prevista anche una serie di conferenze sul tema. Info: tel. 0473 255655, www.touriseum.it.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT