Connect with us

Alto Adige

Achammer: rafforzare il lavoro di prevenzione della violenza giovanile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo i recenti episodi di violenza giovanile verificatisi nel Burgraviato, l’assessore provinciale, Philipp Achammer, insieme all’intendente scolastica, Sigrun Falkensteiner, e al direttore dell’Ufficio giovani, Konrad Pamer, ha incontrato oggi (27 novembre), in una videoconferenza online, la vicesindaca di Merano, Katharina Zeller, le direttrici dei distretti scolastici di Merano Città, Maia Bassa e Maia Alta, nonché  le rappresentanti del Servizio giovani di Merano ed il coordinatore del servizio che si occupa di violenza nel Forum prevenzione, Lukas Schwienbacher.

L’obiettivo dell’incontro era quello di trovare insieme soluzioni per prevenire e contrastare la propensione alla violenza dei giovani provenienti da contesti sociali difficili.

Achammer: “La propensione alla violenza tra i giovani non è un problema specifico delle scuole”






Gli interlocutori hanno espresso la loro volontà di contrastare attivamente la violenza ed il vandalismo dei giovani che crescono in contesti sociali difficili su tre livelli: a livello di interventoprevenzione della violenza ed a livello dei cosiddetti progetti Time-out.

Con questo ventaglio di misure vogliamo rispondere alle sfide“, ha dichiarato l’assessore Achammer, sottolineando chela propensione alla violenza riscontrata nei giovani non è un problema specifico delle scuole, ma si riflette in vari ambiti e rappresenta, quindi, una sfida per la società nel suo complesso”.

Essere attivi su 3 livelli: Intervento, prevenzione e progetti di Time-out.

La prima cosa da fare è reagire rapidamente e disinnescare la violenza dove sono sorti conflitti in passato, ha spiegato Achammer. “Questo obiettivo deve essere raggiunto attraverso l’intervento ed una maggiore presenza delle Forze dell’ordine in questi luoghi nevralgici della città”.

Le Forze dell’ordine sono un importante partner di cooperazione in questo senso – ha detto l’assessore – aggiungendoNel contempo dobbiamo rafforzare il lavoro di prevenzione: dobbiamo dare ai giovani un quadro di riferimento ed un orientamento, soprattutto quando questi mancano a causa di situazioni sociali difficili o di genitori assenti”.

L’accompagnamento e l’orientamento sono necessari anche per far sì che questi giovani acquisiscano un sistema di valori socialmente accettabile e trovino il loro posto nella società.

Le misure di intervento e prevenzione devono essere affiancate dai cosiddetti progetti di Time-out “in luoghi alternativi“, dove i bambini e i giovani sperimentano “un sostegno al di fuori del contesto scolastico“, ha affermato  AchammerLì i giovani dovrebbero sperimentare la consapevolezza di sé e rafforzarsi nella loro personalità”.

Valle Isarco3 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano3 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino5 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia5 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero11 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero14 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia20 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero22 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti