Connect with us

Politica

Il corridoio Monaco-Verona necessita di una gestione congiunta del traffico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Solo con una politica coordinata e congiunta è possibile ottenere un miglioramento sul trafficato corridoio Monaco-Verona. Pertanto, l’obiettivo di Italia, Austria e Germania deve essere quello di gestire il traffico su questo corridoio in modo transfrontaliero e congiunto.

Lo hanno confermato ieri a Bolzano nel corso di un incontro il ministro bavarese, Christian Bernreiter, l’assessore tirolese, Renè Zumtobel, e l’assessore altoatesino alla mobilità, Daniel Alfreider.

Alfreider: “Concentrarsi su sicurezza, qualità della vita e ambiente”

La cosa più importante per una gestione comune è lo scambio di dati sul traffico per creare una maggiore programmazione, i tre territori vogliono lavorare insieme su questo“, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Alfreider. “Vogliamo raggiungere la sicurezza per gli utenti della strada, una migliore qualità della vita per i residenti e, naturalmente, un sollievo per l’ambiente; questo può essere raggiunto solo se gli Stati considerano il corridoio come qualcosa di comune”, ha detto Alfreider.

Gestione digitale congiunta del traffico

In futuro, il traffico merci e passeggeri sulla linea del Brennero dovrà essere gestito in comune in modo digitale e Alfreider ha sottolineato che si dovrà studiare il sistema migliore per una gestione digitale congiunta del traffico. Un gruppo di lavoro tecnico tra i tre territori ha raccolto le prime proposte, che sono state discusse oggi e saranno ora sottoposte a revisione. In una fase successiva, i territori interessati intendono redigere una dichiarazione congiunta.

Bernreiter: “Raggiunto un importante passo intermedio “.

“Sono soddisfatto della cooperazione per un sistema comune, transnazionale e di slot per l’intero corridoio del Brennero. Oggi abbiamo raggiunto un importante passo intermedio: per la prima volta, i membri dei governi dei tre territori hanno affrontato congiuntamente la questione della gestione digitale del traffico ed hanno preparato la bozza di una dichiarazione comune. La gestione del traffico transfrontaliero significherebbe la fine degli ingorghi in Baviera. Questo sarebbe un grande sollievo per la popolazione locale e, naturalmente, anche per i camionisti. C’è ancora del lavoro da fare, ma la cooperazione è molto costruttiva“, ha affermato il ministro bavarese Bernreiter, competente per l’edilizia abitativa, le costruzioni e i trasporti.

Zumtobel: “Diventare una regione modello grazie alla gestione del traffico”.

Il corridoio del Brennero potrebbe diventare una regione modello grazie ad un sistema di gestione digitale del traffico per i camion in transito, di cui beneficeranno, in egual misura, sia la popolazione, che ne è gravata, sia l’industria dei trasporti“, afferma l’assessore ai trasporti del Tirolo Zumtobel. “Con la proposta elaborata congiuntamente dal gruppo di lavoro, abbiamo già fatto un notevole passo in avanti. Il Tirolo, la Baviera e l’Alto Adige si trovano ad affrontare le stesse sfide ed è davvero gratificante vedere come vi sia una collaborazione costruttiva – sia a livello politico che tecnico – per avvicinarsi al nostro obiettivo comune di rendere la strada del Brennero più facile da pianificare“, ha detto Zumtobel dopo l’incontro con i suoi omologhi a Bolzano.

Sport8 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano8 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica10 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta10 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano10 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina10 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport21 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti