Alto Adige
26 marzo: colletta per le popolazioni colpite dal sisma in Turchia e Siria

“Dopo il grave terremoto in Turchia e Siria, come Chiesa siamo chiamati alla solidarietà con le persone colpite e ad un aiuto concreto“, sottolinea il vicario generale diocesano Eugen Runggaldier. La Conferenza episcopale italiana ha indetto una colletta nazionale durante le celebrazioni di domenica 26 marzo che andrà a favore delle vittime del terremoto.
Dopo il sisma devastante che a febbraio ha colpito la Turchia e la Siria, anche la Chiesa italiana invita tutti i fedeli alla solidarietà e alla raccolta di fondi e di aiuti. La Presidenza della CEI ha promosso infatti una colletta nazionale da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 26 marzo, quinta di Quaresima. Le offerte raccolte nelle parrocchie della diocesi di Bolzano-Bressanone saranno inoltrate direttamente alla Caritas diocesana, che è in stretto contatto con le organizzazioni partner nelle aree del terremoto.
“Il sisma ha colpito duramente la popolazione in Turchia e in Siria, quest’ultima già gravemente segnata da anni di guerra. Si tratta in gran parte di sfollati interni che dopo il terremoto hanno perso anche i loro rifugi fatiscenti o vivono in aree remote e difficili da raggiungere. Ora hanno ancora più bisogno di aiuto“, spiega Sandra D’Onofrio, impegnata per la Caritas diocesana nell’aiuto nelle catastrofi.
Il personale della rete internazionale della Caritas si è subito attivato, alcuni operatori hanno anche perso familiari e amici sotto le macerie. “Purtroppo sono già abituati a lavorare in situazioni estremamente difficili e da molti anni stanno assistendo la popolazione colpita dalla guerra nelle zone di confine tra Siria e Turchia“, dice D’Onofrio.
Chi vuole contribuire agli aiuti per le vittime del terremoto in Siria e Turchia può farlo domenica durante la colletta in chiesa o con un’offerta su uno dei seguenti c/c della Caritas della Diocesi di Bolzano-Bressanone, specificando nella causale “Terremoto Turchia-Siria“:
Cassa Centrale Raiffeisen: IBAN: IT42F0349311600000300200018
Cassa di Risparmio: IBAN: IT17X0604511601000000110801
Volksbank: IBAN: IT12R0585611601050571000032
Intesa Sanpaolo: IBAN: IT18B0306911619000006000065
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT