Connect with us

Alto Adige

Fondo Sociale Europeo Plus a favore dell’inclusione sociale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Parte il nuovo Avviso Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) finalizzato a finanziare i corsi di lingua italiana o tedesca rivolti alle persone più svantaggiate. Anche i richiedenti protezione temporanea dall’Ucraina potranno imparare la lingua del nostro territorio.

L’Avviso è stato ideato in stretta collaborazione con le Ripartizioni cultura italiana e cultura tedesca della Provincia.  La scadenza per la presentazione dei progetti è il 16 maggio 2023, alle ore 12.00.

La lingua spesso viene percepita come l’ostacolo principale all’integrazione sociale e lavorativa nel nuovo Paese. lo scopo degli interventi è quello di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro e di consentire la partecipazione attiva alla vita sociale dei migranti.

Imparare la lingua del Paese di destinazione è il primo step sulla via dell’integrazione,” sottolinea Claudia Weiler, la Direttrice dell’Ufficio Fondo sociale europeo, “Siamo fiduciosi che queste misure potranno dare anche alle persone provenienti dall’Ucraina, beneficiari della protezione temporanea, i mezzi necessari per integrarsi nella nostra società.”

I progetti possono essere presentati dagli enti di formazione accreditati che siano agenzie linguistiche.  Per iscriversi ai corsi di lingua i destinatari devono: essere domiciliati in Provincia di Bolzano; avere compiuto 16 anni; essere in possesso di competenze linguistiche nella lingua tedesca/italiana non superiori al livello CEFR A2 non completo.

Il Fondo sociale europeo presenta, inoltre, in data 5 aprile a tutti gli interessati l’Avviso per il finanziamento di corsi di lingua per migranti. Per la partecipazione all’evento, che si terrà online alle ore 9:00, è necessaria l’iscrizione sul sito del Fondo sociale europeo.



Italia & Estero21 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero2 giorni fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti