Connect with us

Politica

Nuovo ascensore presso il catasto di Caldaro: «Un grazie sincero invece di tanto spettacolo»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un comunicato stampa pubblicato oggi, l’assessore provinciale Bessone esprime soddisfazione per la realizzazione di un nuovo ascensore presso il catasto di Caldaro. Nella foto con l’assessore scattata per la stampa manca però la persona più importante: Peter Raffeiner, ossia colui che per oltre sette anni ha dovuto lottare per arrivare a questo risultato.

Sono rimasto sorpreso dalle dichiarazioni dell’assessore Bessone, secondo cui ‘il nostro obiettivo ed impegno è quello di abbattere le barriere architettoniche negli edifici di proprietà provinciale’. Perché qualcosa si muovesse ho dovuto lottare a tutti i livelli per sette anni, ricorrendo ad avvocati pagati a mie spese.

L’ascensore realizzato è un diritto sancito dalla legge, che avrebbe dovuto essere costruito già da tempo. Tutto il contorno è solo un inqualificabile show politico. Sono felice che il mio impegno abbia portato un risultato e sono anche grato al Team K, che in questi anni mi è sempre stato vicino esercitando pressione sulla Giunta provinciale“, commenta Peter Raffeiner.






Appare piuttosto contraddittorio che sia proprio un assessore provinciale a sostenere che l’abbattimento delle barriere architettoniche è un valore aggiunto per tutti. L’anno scorso ho presentato una mozione in Consiglio per impegnare la Giunta a realizzare una campagna di sensibilizzazione e formazione per la pubblica amministrazione sul tema dell’accessibilità.

La proposta era stata respinta, anche dall’assessore provinciale Bessone. Nel tempo ho presentato diverse interrogazioni sul tema dell’ascensore di Caldaro e, insieme a Peter Raffeiner, ho interessato anche la Difesa civica.

Non è accettabile che le persone con disabilità debbano lottare per anni per vedere riconosciuti i loro diritti e che, quando finalmente le cose vengono fatte, il risultato venga venduto come un loro successo. In questo momento vorrei semplicemente dire GRAZIE PETER, a te e a tua moglie Sonja, che combatte instancabilmente al tuo fianco“, sostiene il consigliere provinciale Alex Ploner.

Italia & Estero43 minuti fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia43 minuti fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero3 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia3 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura5 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero5 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero6 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige6 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero6 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero6 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero6 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero6 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica19 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino19 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia19 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti