Connect with us

Merano

L’ex scuola elementare di Quarazze sarà venduta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’immobile che ospitava la scuola elementare di Quarazze è vuoto ormai da oltre vent’anni. L’edificio, costruito intorno al 1900, sarà venduto per rimpinguare le casse del Comune. Lo hanno confermato oggi in una conferenza stampa in loco il sindaco Dario Dal Medico e l’assessore alle Finanze Nerio Zaccaria.

Da più di due decenni lo stabile di via Laurin 86, che ospitò dapprima gli uffici municipali del Comune di Quarazze e poi la scuola elementare, è vuoto e inutilizzato.

Già nel dicembre 2017 il Consiglio comunale di Merano aveva approvato, anche con il voto favorevole dei Verdi, una modifica al piano delle alienazioni degli immobili di proprietà comunale. Nella sua versione aggiornata, tale piano prevedeva pure la dismissione della vecchia scuola di Quarazze”, ha spiegato l’assessore alle finanze e al patrimonio Nerio Zaccaria.

Il 28 febbraio scorso, l’amministrazione comunale di Merano ha deciso di avviare la relativa modifica del Piano urbanistico per trasformare la destinazione dell’immobile da zona per attrezzature collettive a zona mista residenziale.

“L’edificiohanno ribadito il sindaco Dario Dal Medico e l’assessore Zaccaria è inadatto sia come scuola che come struttura per servizi di assistenza sociale. Il suo stato di fatiscenza è tale per cui un eventuale risanamento richiederebbe un enorme impegno finanziario. Per via della sua attuale destinazione urbanistica, lo stabile ha un valore stimato in poco più di un milione di euro, che potrebbe però aumentare fino a 1,8 milioni modificando il suo uso. Va comunque precisato che l’edificio è sotto tutela degli ensemble e non potrà essere quindi demolito ma riqualificato”.

Nella sua più recente seduta l’esecutivo guidato dal sindaco Dal Medico ha deciso di investire il ricavato della vendita dell’ex scuola di Quarazze per coprire le spese del progetto San Nicolò. Il contratto preliminare di acquisto di una parte dell’edificio che sorge all’incrocio fra via Verdi e via San Francesco e di proprietà della Fondazione San Nicolò è stato firmato il 15 aprile dello scorso anno.

Nove i milioni di euro che l’amministrazione comunale ha deciso di investire nell’operazione San Nicolò: tre per acquisire l’edificio e altri sei per ristrutturarlo in modo tale che possa ospitare quattro sezioni di scuola per l‘infanzia e una mensa. Da parte sua la fondazione si è impegnata a cedere al Comune il primo, il secondo e il piano interrato del vecchio edificio esistente, l’edificio secondario e diverse aree accessorie, fra le quali la zona che verrà adibita a parco giochi e che si estende su una superficie di circa 700 metri quadrati.

Nella nuova struttura troveranno sistemazione quattro sezioni di scuola per l‘infanzia attualmente ospitate in locali presi in affitto. L’Ufficio scuola ha stimato che il Comune risparmierà così un importo annuo compreso tra 72.000 e 97.000 euro.

Nel piano interrato verrà allestita la cucina della mensa. Ai piani superiori verranno ricavati invece alloggi per persone con disabilità, che verranno amministrati dalla Fondazione stessa in sinergia con la Comunità comprensoriale.

Italia & Estero14 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano21 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti